Ti sarà inviata una password tramite email.

Alla Libertas Atletica Forlì lo si sperava vivamente, ma, anche nelle più rosee delle previsioni, si palesava la convinzione che la convocazione di Luca Marsicovetere per i Campionati Europei under 18 di Gerusalemme, sarebbe stata un sogno realizzabile ma al tempo stesso complicato. Serviva un’impresa sportiva, qualcosa di straordinario che avrebbe reso possibile la realizzazione del suo obiettivo. Vestire la maglia azzurra, che si appresta ora ad indossare a tutti gli effetti proprio nella rassegna continentale in arrivo.

La tenacia, la perseveranza negli allenamenti e il sacrificio hanno portato il giovate atleta, in un crescendo di prestazioni agonistiche di rilievo, alla partecipazione ai recenti Campionati Italiani Allievi di Milano, con la consapevolezza di giocarsi un’importante opportunità davanti ai tecnici federali. Nella finale dei 400m Luca parte in ottava corsia, quella più ostica, che non consente all’atleta di controllare gli avversari per effetto del così detto “decalage”. Però, sul rettilineo finale, a 50m dal traguardo, ecco l’impresa eccezionale. Mentre gli avversari provati dalle fatiche cominciano a rallentare, Luca emerge perentorio, aumenta il ritmo e recupera metro su metro fino all’ultima spinta che gli vale l’ambito titolo di Campione Italiano.

Un sogno trasformato in realtà, per il giovane talento della Libertas Atletica Forlì: primo step raggiunto. Inizia l’attesa per ciò che renderebbe l’impresa un’indelebile ricordo: la convocazione in nazionale. Un’attesa peraltro contenuta, perché dopo pochi giorni alla Libertas Atletica Forlì giunge la convocazione ufficiale: Luca Marsicovetere vestirà la maglia azzurra ai Campionati Europei di Gerusalemme. L’ambiente sportivo forlivese esulta per il prestigioso traguardo raggiunto ed attende i risultati degli Europei, fiducioso che Luca saprà farsi valere in Terra Santa.