Mentre l’Italbasket si qualifica per i mondiali prosegue l’A2, continua con un’altra sconfitta rimediata dai biancorossi, anche questa volta in trasferta e di nuovo con due assenze pesanti. I biancorossi se la giocano fino alla fine ma vengono sconfitti da Ferrara. Forlì, ancora senza Valentini e con l’ulteriore assenza di Adrian, non riesce a portarla a casa, e la vetta si allontana, a causa delle vittorie di Cento, Pistoia e Udine. Forlì seconda vittima consecutiva del Pala Giuseppe Bondi Arena, dopo Cento che fin lì era imbattuta, e grazie alla vittoria su Ravenna ai supplementari ha superato i biancorossi in classifica. Ora per i biancorossi sarà fondamentale riprendersi, partendo dalla sfida contro Cividale, 5° in classifica con 2 punti in meno di Forlì.
E’ stata una partita equilibrata fino alla fine, che però i biancorossi hanno perso soprattutto a causa dell’imprecisione al tiro, anche perché senza i due maggiori fattori offensivi, Adrian e Valentini, che sono da valutare per il match contro Cividale.
Top scorer forlivese è Cinciarini, che ha recuperato pienamente e ha segnato 23 punti in 22 minuti, nonostante qualche ingenuità e tiri esagerati nell’ultimo parziale. Ottima partita anche per Penna che ha dovuto cercare di non fare rimpiangere i due infortunati, e più che altro ha fatto gli straordinari in difesa, con ben 5 palle recuperate, oltre ai 5 assist, 14 punti e ben 10 falli subiti. Prima partita da doppia cifra di punti (10), che gli permettono di andare vicino alla doppia doppia (9 rimbalzi). 1 punto in meno per Raivio, che viste le assenze ha fatto rimpiangere Valentini, soprattutto a causa di uno scarso rapporto punti-minuti giocati. 8 punti per Radonjic e Pollone, entrambi in crescita rispetto alle prime partite di campionato.
Se l’attacco forlivese non è stato dei migliori, la difesa è stata ancora peggio, soprattutto a causa di Cleaves, scatenato autore di 30 punti in 33 minuti, ovviamente MVP del match oltre che di Ferrara. Secondo migliore di Ferrara è l’altro americano, Smith con 12 punti e 7 rimbalzi, anche se è dovuto uscire dal campo prima del previsto per 5 falli. Chiudono a 5 falli anche Bertetti (10 punti per lui) e Tassone (solo 6 punti). Assistman del match è decisamente Amici, con 8 assist ma anche 7 palle perse. Infine 9 punti per Campani, protagonista della vittoria contro Cento, Bellon con 5 punti, e Jerkovic, che in 15 minuti ha segnato 3 punti.
Il secondo scivolone di Forlì non sembrava evidente fin da inizio partita, anzi i biancorossi iniziano con un primo quarto giocato bene: con le assenze pesanti di Adrian e Valentini, i romagnoli riescono addirittura ad uscire dal primo parziale in vantaggio di 2, 21 a 29. Ottimo Cinciarini, bene Penna e si fa vedere anche Gazzotti. Nel secondo quarto protagonista indiscussa è Forlì che schiaccia Ferrara con 21 punti nel periodo contro i 13 dei padroni di casa. Moltissimi punti di Cinciarini, 4 importanti rimbalzi di Ndour, ma il protagonista indiscusso è Penna che recupera quasi più palle di tutta Forlì messa insieme: quasi 4 sfere recuperate di fila nel secondo parziale.
Forlì è scatenata, ma si lascia sopraffare da Ferrara: quando il pilone reggente, Cinciarini, esce Forlì non segna più e viene ripresa parzialmente da Ferrara, che si avvicina segnando 3 punti in più rispetto ai biancorossi nel parziale. L’ultimo e decisivo periodo è una vera disfatta per Forlì: l’attacco è quasi nullo e la difesa è anche peggio: subire 26 punti in un singolo parziale è davvero troppo! Soltanto Penna e Cinciarini provano a mettere ordine nelle fila biancorosse. Questo non basta però per ribaltare il risultato: Forlì perde e non è più in vetta alla classifica.
Ferrara incontenibile con lo scatenato Andy Cleaves che realizza 30 punti e per Forlì Cinciarini uno dei pochi che gioca una buona partita per i bianco rossi. Altri 2 punti persi per strada che contano sia sul morale sia sulla classifica. anche in difesa si vede una una netta superiorità di Ferrara soprattutto nel quarto quarto complici anche i tanti errori di Forlì. Tassoni, Smith e Bertetti escono prima per aver commesso 5 falli mentre per Forlì Radonjic arriva solo a 4.
Forlì con queste 2 sconfitte di seguito scivola al quarto posto, superata da Cento Pistoia e Udine. A 8 punti la Fortitudo e Cividale, seguiti da Ferrara che adesso è sola a 6 punti. A 4 punti Chieti, Mantova, San Severo, Nardò e Ravenna. Chiusi e Rimini chiudono la classifica a 2 punti.
Ora Forlì deve concentrarsi per non perdere più punti per strada, a partire dal prossimo match contro Cividale.