La penultima giornata di campionato ha piantato qualche altro paletto nel girone B. A 90 minuti dalla fine i verdetti sono 9, le squadre che ancora interessi di classifica 8.
Primo posto – promossa in B
Venezia
Ultimo posto – retrocessa in D
Ancona
Playoff
Parma (dalla seconda fase), Pordenone, Padova, Reggiana, Gubbio, Sambenedettese, Feralpi Salò.
Restano due posti in ballo fra tre squadre: Bassano, Santarcangelo e Albinoleffe.
Playout
Unica squadra sicura di partecipare agli spareggi retrocessione è il Lumezzane (34). Gli altri tre sono in ballo fra quattro squadre: Fano (36), Forlì (37), Teramo (37) e Mantova (38). Una sola si salverà direttamente.
E adesso occupiamoci del Forlì.
Il gol di Tommaso Tentoni a Reggio Emilia è stato un gol pesantissimo perché ha permesso ai biancorossi di superare il Lumezzane – garantendosi al momento una posizione di vantaggio agli spareggi: in caso di gol pari tra andata e ritorno sarà salvo – e anche di sperare nella salvezza diretta.
A 90 minuti dalla fine ci sono molti scenari possibili, incroci, destini. Molto dipenderà naturalmente dalle motivazioni degli avversari – succede così in tutti i piani ma in Lega Pro siamo a livelli tali per cui non vengono quotate le partite dagli scommettitori – e proprio per questo il Forlì, che già ha approfittato domenica di una Reggiana, diciamo così, svagata, potrebbe fare il bis ottenendo altri 3 punti contro un Ancona alla deriva.
6 punti nelle ultime 2 giornate sarebbero tanti, forse sufficienti per festeggiare la permanenza in terza serie. Vediamo cosa può succedere, classifica alla mano.
Il Forlì vince e sale a 40
Forlì salvo se sia Mantova che Teramo non vincono la loro partita. In questo caso la squadra di Gadda le scavalca entrambe. Il Sudtirol avversario del Mantova è salvo e fuori dalla corsa playoff (dovrebbe superare sia Albinoleffe e Santarcangelo che lo precedono di 2 e 3 punti, ma c’è lo scontro diretto). La Feralpi Salò avversaria del Teramo è già qualificata ai playoff, gioca solo per migliorare il piazzamento. PROBABILITA’ 20% (serve un miracolo, una roba così).
Forlì ai playout se almeno una tra Mantova e Teramo ottiene i 3 punti (il Teramo è in vantaggio negli scontri diretti). Contro chi giocherebbe il Forlì? L’incrocio è penultima-quintultima e terzultima-quartultima. Quindi se una delle due che lo precedono non vince, il Forlì guadagna una posizione e sfida probabilmente il Lumezzane (difficile che vinca a Padova). Altrimenti c’è il Fano. PROBABILITA’: 80%.
Il Forlì pareggia e sale a 38
Incredibile ma vero, può salvarsi direttamente anche così se il Teramo perde a Salò e il Mantova (siamo in vantaggio negli scontri diretti) perde col Sudtirol. PROBABILITA’ 1%
Più facile che in caso di pareggio con l’Ancona la squadra di Gadda sia condannata ai playout. PROBABILITA’ 99%. Contro chi? Le solite Fano e Lumezzane, ma occhio anche al Teramo: se il Fano vince e gli abruzzesi perdono a Salò il doppio scontro salvezza è con Spighi.
Il Forlì perde e resta a 37
Playout sicuri e quasi certamente da posizione di svantaggio. Possibili tutte le avversarie.