Forlì conferma la prima posizione in classifica con una bella prova corale a Mantova, nonostante qualche incertezza che ha riaperto la partita nell’ultimo parziale, poi però i biancorossi hanno mostrato tutta la loro superiorità, e hanno chiuso il match 74-82 senza troppe difficoltà.
L’avversaria non era delle più ostiche, si trattava infatti della terzultima del girone, ma era importante vincere l’ultima partita del 2022 e portare a casa i due punti. Obiettivo raggiunto quindi, e ora i biancorossi potranno godersi una meritata pausa. Il campionato riprenderà infatti il 4 gennaio con il derby casalingo contro Rimini, e poi l’8 gennaio con la difficile trasferta a Pistoia.
Torniamo alla partita: il migliore in campo è forse Penna, non tanto per i 7 punti, ma per difesa, assist, rimbalzi e falli subiti. Il top scorer è invece Cinciarini con 15 punti arrivati soprattutto grazie ai canestri dai 6.75. Benvenuti conferma il periodo buono siglando un’altra prestazione degna di nota. Adrian segna 14 punti in una discreta prestazione, condizionata però dai 5 falli. Pollone rimane tanto in campo, difende bene e va ancora una volta in doppia cifra, confermandosi ormai imprescindibile per coach Antimo Martino. Valentini non è in una delle sue migliori serate, ma comunque aiuta la squadra come può, nonostante i falli che lo condizionano. Sanford arriva vicino alla doppia cifra, con 8 punti nel primo quarto e un tiro libero nel secondo, ma nel resto della partita, ovvero quando conta, non riesce a trovare il fondo della retina in nessun modo. Radonjic conferma una buona difesa, ma questa volta segna soltanto a metà terzo quarto con una tripla. Nonostante il minutaggio non ampio come spesso accadeva nelle scorse partite, Gazzotti è il rimbalzista del match, e segna anche 3 punti, tutti a cronometro fermo.
Per Mantova, buone prestazioni per gli americani che hanno creato scompiglio nella difesa forlivese. Miles segna 15 punti, subisce 8 falli e sforna 5 assist per i compagni. Ross, oltre alla doppia cifra cattura ben 8 rimbalzi. Discreta prestazione anche per Veronesi, che va in doppia cifra soprattutto grazie i tiri liberi. Anche Cortese aiuta Mantova con i suoi canestri e la sua difesa. Palermo si rende pericoloso con le sue penetrazioni ma è un po’ condizionato dai falli. Morgillo si fa notare, e oltre all’impegno difensivo ci mette anche 9 punti in meno di metà partita. Anche Janelidze gioca circa metà partita, ma senza alcun canestro. Calzavara segna 5 punti ma la sua eccessiva aggressività lo porta ad essere limitato dai falli. 3 minuti in campo per Thioune, nei quali sporca il tabellino solo con 1 fallo.
Partita quasi fiacca per Forlì: battuta senza troppe difficoltà la Stings Mantova. Il primo periodo è subito a favore degli ospiti biancorossi che segnano 20 punti contro i 16 di Mantova. Parte subito benissimo Cinciarini seguito da un buon Adrian e da qualche tripla di Pollone. Nel secondo parziale Forlì allunga molto le distanze sorpassando la doppia cifra di vantaggio con una Mantova che non le tiene testa: 21 a 30 per i biancorossi i punti nel quarto. Ottimo Benvenuti e Cinciarini non si ferma più. Grazie ad un po’ di grinta e all’americano Miles, Mantova accorcia le distanza, ma verso fine quarto si fa rimontare da Forlì chiudendo il parziale sul meno 12. Nell’ultimo quarto Mantova segna più punti dei forlivesi (20 a 16), ma sono irrilevanti: Forlì vince e rimane in testa.
A Mantova va in scena una partita dominata interamente dai biancorossi: un attacco buono da parte dei forlivesi con Cinciarini top scorer della partita, anche Benvenuti gioca una buona gara da 13 punti, nel complesso un buon attacco di Forlì. In difesa sempre molto bene i romagnoli che, con la solita prestazione di Penna, chiudono praticamente tutte le vie per il canestro a Mantova, che appare solo alla fine del quarto quarto senza spaventare troppo Forlì.
I forlivesi comandano la classifica a 22 insieme a Pistoia e Cento, quarte Udine e Nardò. Poi Ferrara, Bologna, Cividale a 14, a 12 Rimini e a 10 San Severo, Chiusi e Mantova; ultime Ravenna e Chieti a 6.