Ti sarà inviata una password tramite email.

Domenica 16 settembre ore 15, Stadio Tullo Morgagni: Forlì-Isernia, arbitro il sig. Giuseppe Mucera di Palermo. Riparte il campionato dei galletti biancorossi, uno dei più attesi degli ultimi anni. Per mille motivi: perché ci sarà il derby con il risorto Cesena, perché la rosa del Forlì è davvero un interessante mix di giovani locali e uomini d’esperienza, perché in panchina ci sarà un mister da cui la piazza si aspetta tanto come Nicola Campedelli, perché è l’anno del Centenario, perché ci si attende – fuor di polemiche – una stagione di serenità e soddisfazioni dopo i troppi trambusti trascorsi.

Aspetti che interessano relativamente il tecnico ex Romagna Centro, carico come una molla e concentratissimo sul match d’esordio: “Dopo due mesi di allenamenti, preparazione, amichevoli non vedo l’ora di vedere i miei ragazzi in campo; la voglia è quella di partire col piede giusto, a tutto il resto penseremo più avanti. Il nostro obiettivo oggi è l’Isernia, un avversario valido a prescindere dal fatto che sia una neopromossa e al di là degli innesti di spessore che hanno fatto in estate. Silva è un allenatore di grande esperienza e l’organico è temibile. Non possiamo permetterci elucubrazioni sull’avversario: ogni domenica ci aspetta un’insidia; pensarla diversamente significa correre il rischio di esser sconfitti ancor prima di iniziare. Il nostro dovere è cercare di fare la miglior prestazione dando tutto noi stessi e su questo punto sono sereno: lo spessore caratteriale dei ragazzi, quanto hanno dimostrato fino ad oggi, la loro dedizione e impegno mi rassicurano. E’ un po’ tutto l’ambiente che trasmette unione e impegno: sentire il calore dei tifosi e della dirigenza è un pezzo importante nella costruzione della stagione.

Parentesi di Coppa a parte – sconfitta (utile per cementare il gruppo con un sano bagno di umiltà e realismo? forse sì) a Zola Predosa – in effetti i galletti, nel corso dell’estate hanno macinato gioco in crescendo, lasciandosi alle spalle solo risultati positivi contro squadre che dir quotate è poco: Cesena, Rimini, Modena… Non male. Un ruolino tale da far balzare i galletti nelle zone calde dei pronostici. Anche se, oltre la predestinata Cesena, un passo superiore pare l’abbiano Matelica, Avezzano, Recanetese. “I pronostici non mi interessano – taglia Campedelli – ciò che vogliamo è crescere partita dopo partita. Di squadre importanti che hanno speso tanto ce ne sono ma fare le classifiche con i budget è bugiardo: penso al mio Romagna Centro, eravamo ultimi, ma non volevamo esserlo e abbiamo fatto tutto per non esserlo. Il calcio è capacità di mantenersi solidi nella sofferenza. Nulla è facile neppure per le grandi squadre.

In attesa di vedere lo schieramento, già certe le defezioni di Croci (dolore al polpaccio), Valerio (ginocchio) e Colonna (spalla). Certo nei 22, invece, Ferri con l’unica incognita vera sul portiere schierato, molto probabilmente sarà l’esperto Semprini. Questi i convocati del Forlì:
• 1 SEMPRINI ALESSANDRO
• 2 NIGRETTI GIACOMO
• 3 GIMELLI FRANCESCO
• 4 BALDININI FILIPPO
• 6 BRUNETTI ALESSANDRO
• 7 FERRI DANIELE
• 8 PRATI MANUEL
• 9 GRAZIANI IVAN
• 10 TONELLI SIMONE
• 11 AMBROSINI ALEX
• 12 MORDENTI SERGIO
• 13 VENTURI NICCOLO’
• 14 MAZZOTTI NICOLA
• 16 CASTELLANI STEFANO
• 18 MARZOCCHI FRANCESCO
• 19 GABRIELLI MATTIA
• 20 SABBIONI ALESSANDRO
• 21 FERRARI MAICOL
• 23 VESI MARCO
• 24 FEDELE SIMONE
• 26 CORTESI MATTEO

E queste un po’ di info sul match:
Prezzo biglietti.
Tribuna Centrale: 14 euro
Tribuna Laterale: Intero 10 euro; Ridotto 8 euro (Under 21, Over 65, donne)
Gradinata: 5 euro.

Foto FANTINI