E’ iniziata davvero nel migliore dei modi la stagione di softball 2018-2019 per la Poderi dal Nespoli Forlì. Il primo trofeo disputato è infatti stato messo in bacheca, la Coppa Italia, vinta in finale contro Bussolengo sul campo di Collecchio. Lo scorso fine settimana, poi, sono arrivate le prime due vittorie in campionato nella prima giornata contro Bologna.
Giovanni Bombacci, Presidente del Softball Forlì, commenta così questo avvio di stagione. “Siamo partiti col piede giusto, nonostante l’inizio sia sempre un po’ complicato a causa della sosta invernale che non permette di potersi allenare sul campo. Nonostante questo, comunque, abbiamo vinto entrambe le gare della prima giornata di campionato, cosa che la scorsa stagione non era avvenuta, e abbiamo conquistato la Coppa Italia in una partita che è stata davvero pazzesca”.
Forlì, in effetti, si è resa protagonista di una rimonta memorabile, in cui è riuscita a segnare ben 9 punti nel 5° inning ribaltando così un passivo di 8-2 iniziale con un 9-13 finale. La vittoria in finale è arrivata, come detto, contro Bussolengo, avversario storico già sconfitto in semifinale lo scorso anno prima di conquistare lo Scudetto, e che le forlivesi incontreranno quest’anno in tutte le competizioni, anche quest’oggi, sabato 5 maggio, in occasione della seconda giornata di campionato (pioggia permettendo): “Sarà sicuramente tutt’altra partita – spiega il Presidente -, loro vorranno riscattarsi e dimostrare di nuovo di essere la squadra che si è vista lo scorso anno. Non dimentichiamoci che le sfideremo anche in occasione della Coppa dei Campioni che si disputerà proprio al Buscherini, dal momento che sono la squadra detentrice del trofeo”.

Sulla squadra, poi, Bombacci fa il punto. “Anche quest’anno abbiamo deciso di puntare in particolare sulle nostre giocatrici italiane: possiamo contare su tre lanciatrici di grande spessore, di cui due sono forlivesi al 100% (Onofri Carlotta e Zanotti Matilde), scelta che ha pagato lo scorso anno e di cui siamo molto fieri”. Il roster di Forlì si è confermato molto competitivo, anche se presenta per ora una sola giocatrice extracomunitaria (la californiana Aldrete), a differenza di molte altre squadre che ne hanno già ingaggiate tre come permesso dalla Federazione. ”Annie ha avuto un ottimo impatto con la squadra e si è integrata da subito con le compagne – prosegue ancora Bombacci – Non sarà l’unica giocatrice extracomunitaria che vedremo a Forlì quest’anno. Sicuramente verranno a completare la squadra altre ragazze provenienti da fuori in occasione della Coppa Campioni e in previsione del finale di Campionato. Le opzioni che abbiamo devono essere gestite in modo tale da garantirci di arrivare pronti per quel periodo della stagione. Una cosa di cui siamo molto contenti è che, così come le nostre ragazze di Forlì, le ragazze che vengono da fuori si sono sempre dimostrate professioniste umili in grado di mettersi a disposizione della squadra e anche delle più giovani. Da parte nostra, possiamo dire che tutte loro sono state contente di aver giocato nella nostra città, e questo è per noi un motivo di grande orgoglio”.
Coppa Campioni, che, dunque, si svolgerà dal 20 al 25 agosto prossimi presso il campo del Buscherini, evento che darà grande lustro alla città intera, come tiene a sottolineare Bombacci. “A Forlì è già stata organizzata due volte in passato, ma quest’anno avrà luogo in occasione dell’evento Forlì Città Europea dello Sport. Abbiamo già programmato tutto, e a breve inizieremo con i lavori. Un appuntamento davvero irripetibile per tutti gli appassionati di questo splendido sport”.
Assolutamente sì, un evento da non perdere. Passione, dedizione, cordialità e professionalità sono qualità che hanno sempre contraddistinto l’ambiente del Softball Forlì, che sarà pronto ad accogliere tifosi e curiosi a una kermesse sportiva di rilevanza internazionale.
Nel frattempo, continuiamo a sostenere le ragazze della nostra città: come già anticipato, tra poche ore, alle 17:00, la Poderi dal Nespoli farà visita a Bussolengo (Gara 2 alle 19:30), valevole per la seconda giornata di Campionato. Sfida tra Campioni d’Italia e Campioni d’Europa che quest’anno, in particolar modo, farà parlare di sé molto spesso.
Sicuramente saranno due gare in cui le venete vorranno imporre il loro gioco, dopo una prima giornata che, seppur vincitrici contro la neopromossa Montegranaro, non sono ancora riuscite a dimostrare il loro potenziale. Le venete potranno contare sul forte lanciatore statunitense Melloh Morgan, che vanta anni di esperienza sia nella Lega Pro giapponese sia in quella USA e che in Coppa Italia ha azzerato praticamente da sola l’attacco del Bollate con 16 strike-out ed 1 sola valida concessa. Oltre a ciò, il tecnico delle veronesi Montvidas potrà disporre di un difesa ed un attacco di tutto rispetto composto da un buon numero di elementi della nazionale italiana.
La Poderi dal Nespoli arriva a questa partita sì con la vittoria in Coppa Italia, ma ancor di più con il doppio importante successo ottenuto sabato scorso al Buscherini contro la formazione bolognese delle Blue Girls, formazione diretta concorrente alla post-season. Tutte le atlete saranno a disposizione dello staff tecnico romagnolo, che si affiderà al proprio parco lanciatori tutto italiano, composto da Cacciamani, Onofri e Zanotti, un gruppo oramai consolidato di giocatrici italiane che, con l’inserimento dell’americana Aldrete, ha aumentato il proprio peso nel box di battuta.