In questa serie A2 2023/2024 non esistono partite scontate, i biancorossi di coach se ne sono accorti fin dagli albori di questa 15^ giornata che li vedeva opposti nei più classici di testa coda agli uomini di coach Zanchi che si arrendono solo nel finale ai romagnoli per 71 a 72.
1° Tempo: Il coach biancorosso si affida ai soliti cinque per aprire la contesa. Gli ospiti partono subito bene trovando 5 punti di Pollone che sembrano mettere in discesa la gara. I padroni di casa reagiscono sospinti da Basile, rebus irrisolvibile nel primo tempo per la difesa biancorossa, e da Zugno, restano a contatto e chiudono il primo parziale in svantaggio di una lunghezza sul 21 a 22. La seconda frazione è molto equilibrata e i biancoazzurri approfittano della scarsa vena offensiva ospite per portarsi al comando. L’attacco romagnolo è condizionato dalla situazione falli dei propri esterni: nella prima parte di gara Allen passa molto tempo in panchina ma comunque griffa la partita con 11 punti vitali per l’Unieuro che grazie a lui resta a contatto e chiude il primo tempo contenendo il disavanzo a soli 3 punti. Buoni segnali per gli ospiti anche da Pascolo mentre Pollone, dopo il buon avvio, si prende una pausa.
2° Tempo: Al rientro dagli spogliatoi lo spartito della gara non cambia anche se i biancorossi riescono ad arginare difensivamente il totem Basile grazie ad una buona abnegazione difensiva di Johnson che, arrivato alla partita con colpevole ritardo, il suo primo canestro arriva dopo oltre 16’ di gioco, si impegna nella metà campo in cui si vincono le partite pur non essendo in una serata realizzativa ragguardevole. I padroni di casa controllano il match senza particolari affanni e chiudono il terzo parziale in vantaggio di 7 lunghezze sul 58 a 51 con Leonzio sugli scudi, autentico cecchino che crivella la retina forlivese da lontano più volte. Sul +7 del 30^ pesano anche un fallo tecnico fischiato a coach Martino ed un fallo antisportivo chiamato a Johnson non ancora pienamente all’interno della gara. Le fortune offensive dei biancorossi sono tutte riposte in Allen che segna 5 punti nel parziale. L’ultimo quarto vede inspiegabilmente partire dalla panchina Zampini che nel secondo tempo era parso l’unico ad essere in grado di sparigliare la contesa a favore dei suoi e il rientro in campo di uno spento Valentini che, oltre tutto, subisce un infortunio a circa metà del parziale. La difesa forlivese però tiene e grazie a 2 autentiche magie di Pollone, gli ospiti restano aggrappati alle speranze di vittoria dopo che il solito Leonzio a 6’ e 35” dal termine aveva scavato un solco di 8 punti tra le squadre. Cinciarini ed Allen riportano prepotentemente i romagnoli in gara, Zampini taglia la difesa di casa come il burro e i biancorossi rimangono in partita sino a quando, dopo un errore ai liberi, Allen trova un rimbalzo con assist volante a Johnson che riporta Forlì ad una lunghezza di svantaggio quando sul cronometro rimane 1’ e 39” da giocare. la difesa ospite tiene e Pollone con una magia regala palla al capitano che subisce fallo. Le squadre sono in bonus e la mano del Cincia non trema: regala il primo vantaggio, dopo molti minuti di apnea dei suoi, la difesa forlivese blinda la vittoria e i biancorossi possono tenere il passo delle prime.
Agribertocchi Orzinuovi:Basile 14, Zugno 14, Leonzio 20, Donzelli 5, Brown 10, Bertini 7,Trapani 1.
Unieuro Forlì:Allen 21, Cinciarini 8, Valentini 3, Zampini 10, Tassone 2, Johnson 6, Pascolo 6, Zilli 6, Pollone 10.