La storia si ripete. Il Corticella si conferma la “bestia nera” del Forlì e per il secondo anno consecutivo sbanca il “Morgagni”. Lo fa, come dodici mesi fa, nel momento migliore dei biancorossi, lanciati da una striscia di 8 risultati utili all’inseguimento delle squadre di testa, ridimensionandone temporaneamente i sogni di gloria.
Così i Galletti dopo una prova si opaca, soprattutto nel primo tempo, ma anche generosa e sfortunata nella ripresa, con 2 legni ed altrettanti salvataggi sulla linea, si devono arrendere ai bolognesi, peraltro ridotti in 10 per quasi un’ora, col punteggio di 3-1!
Risultato fin troppo severo per la squadra di Mr. Antonioli, che avrebbe meritato almeno un pareggio, per la mole di gioco e le occasioni prodotte, ma che paga sia gli errori della panchina, che dei singoli in campo, sia in difesa che di mira nelle conclusioni, oltre all’assenza di alcune pedine.
Col senno di poi, a posteriori, si è rivelata infelice la scelta di schierare due punte ed il trequartista nella prima frazione, mentre nel secondo tempo i biancorossi hanno letteralmente schiacciato gli avversari nella loro trequarti, salvo poi capitolare nelle rare occasioni in cui il Corticella è uscito dal guscio.
La partita
Primo tempo equilibrato e bloccato, giocato al piccolo trotto da ambo le squadre. Il Corticella pare più spigliato, ma guadagna solo un corner, mentre il Forlì non sfrutta un calcio piazzato con Mosole (centrale e parato).
Si giunge al 22º con gli ospiti che improvvisamente passano.
Bella combinazione sulla sinistra fra Cavallini e Rocchi, con quest’ultimo che arrivato sul fondo mette al centro un pallone teso e rasoterra, su cui si avventa Casadei che lo spinge nella porta sguarnita. 0-1!
La reazione dei Galletti non è veemente, però col passare dei minuti l’azione dei padroni di casa aumenta d’intensità. All mezz’ora Mordini trattiene Pecci al limite dell’area e viene ammonito. Sul pallone va Merlonghi che vede la sua conclusione respinta dalla barriera.
Poco dopo è Babbi a concludere da posizione defilata, con Martelli che blocca.
Il Corticella si rintana nella sua metà campo, attuando una stucchevole tattica ostruzionistica con continue perdite di tempo, ma al 38º resta in 10.
Ancora Mordini entra in ritardo ed a gamba tesa su Greselin. L’arbitro inflessibile estrae ancora il giallo e poi il rosso: espulso!
Sul finire della frazione c’è il tempo per i biancorossi di reclamare invano un penalty per un presunto fallo su Babbi.
All’intervallo è: 0-1.
Ripresa con Mr. Antonioli che gioca la carta Drudi (per Maggioli) e Galletti che spingono fin da subito sull’acceleratore. Al 2º Greselin non aggancia su cross dalla destra di Pecci, fallendo un comodo tap-in.
Entrano Barbatosta e Calí nel Forlì (per Mosole e Masini), mentre nel Corticella Suliani rileva Casadei.
I biancorossi sono sbilanciati in avanti e spingono ancora, sfiorando il pareggio. Pecci raccoglie e conclude dal limite (63’) cogliendo il palo alla destra di Martelli immobile. Merlonghi va al tiro bloccato e Drudi conclude alto dal limite. Entra anche Persichini (al 72º per Greselin) aumentando il potenziale offensivo dei suoi.
Dopo le mosse del tecnico biancorosso però il Forlì è troppo sbilanciato ed il Corticella, cinico, lo punisce immediatamente.
1’ dopo infatti, in una delle rare ripartenze ospiti, Trombetta ciabatta la conclusione servendo involontariamente Suliani, che anticipa il suo marcatore e di mancino fredda Pezzolato appena dentro i 16 metri. Palla nell’angolino basso sinistro e 0-2 (73’).
Il Forlì non demorde e forte della superiorità numerica si riversa in avanti, racimolando diversi corner.
Ci sarebbe l’occasione per accorciare le distanze, ma prima un difensore e poi Martelli respingono sulla linea i tiri di Persichini e Calí che sembravano destinati in fondo al sacco.
I Galletti ci provano, invano, in tutte le maniere, ma senza successo.
Al 93º c’è finalmente il guizzo buono con Persichini, che riceve in area e batte il portiere avversario.
1-2 e “Morgagni” che si scalda.
Non c’è però neanche il tempo per sognare la clamorosa remuntada, che alla ripresa del gioco il Corticella colpisce ancora. Palla in profondità per allentare la pressione, difesa forlivese troppo molle e Trombetta prima sguscia fra 2 difensori e poi serve a Bertani il più comodo dei palloni da spedire nel sacco.
94º: 1-3 e festa finita!
Il Forlì però ha carattere e seppur a risultato ormai compromesso si porta ancora in attacco, nel tentativo di riaprire il punteggio. Corner dalla destra e Babbi svetta più alto di tutti, colpo di testa a scavalcare Martelli e palla che s’infrange sulla traversa.
Il triplice fischio finale dell’arbitro, dopo 6’ di recupero, sancisce definitivamente che per i biancorossi non era giornata. Corticella corsaro al “Morgagni” ed aggancio in classifica a quota 18 che si concretizza.
**************************************
Forlì-Corticella 1-3 (0-1)
Marcatori: 22’ Casadei (C), 73’ Suliani (C), 93’ Persichini (F), 94’ Bertani (C).
Il tabellino
Forlì (4-3-1-2): Pezzolato; Masini (61’ Calí), Tafa, Maggioli (46’ Drudi), Graziani; Pecci, Gaiola (Cap.), Greselin (72’ Persichini); Mosole (51’ Barbatosta); Merlonghi, Babbi.
A disposizione: Zamagni, Checchi, Piva, Valentini, Casadio.
All. M. Antonioli.
Corticella (4-1-4-1): Martelli; Cavacchioli, Cudini, Chmangui (Cap.), Cavallini; Amayah; Casadei (59’ Suliani), Bertani, Mordini, Rocchi (66’ Biondelli)(75’ Lo Giudice); Trombetta.
A disposizione: Bruzzi, Ferretti, Bonetti, Allegrucci, Divona, Farinelli.
All. Miramari.
Arbitro: Sig. Laugelli di Casale Monferrato.
Assistenti: Sig. Corbetta di Como; Sig. Cattaneo di Monza.
Ammoniti: Mosole e Drudi (F); e Amayah, Mordini (2 volte), Martelli e Bertani (C),
Espulso: 38’ Mordini (C) per doppia ammonizione.
Corner: 10-5.
Recupero: 0’ e 5’ (+1’).
