“Sì, ma procedura è ancora aperta” dicono in Comune. La notizia è che anche dal secondo tentativo di assegnazione di gestione del PalaGalassi, è arrivato uno stop. L’unica offerta sul tavolo della Commissione tecnica comunale, dopo il “grazie ma no” della Fondazione Pallacanestro 2.015, quella del trio Romagna Fiere-Romolo Venturelli (società del presidente del Forlì FC, Fabbri)-Tigers Basket Forlì necessiterà di un periodo di ulteriore approfondimento durante il quale la Commissione comunale dovrà dipanare la natura vera del problema: la gestione delle aree di parcheggio antistanti l’impianto. Durante questa settimana si sarebbe dovuto aprire il cielo, dichiarare il tutto fatto, invece… Invece, laconicamente, sul sito del Comune sezione Bandi è apparso un verbale datato 16 maggio della Commissione tecnica esaminatrice che evidenzia quanto – e anche qui è da capire quanto “forzando” i termini della procedura – tra le voci a copertura, la proposta dei gestori identifica una fondamentale fonte di entrate nella concessione della sosta a pagamento dei parcheggi vicini all’impianto in occasione egli eventi sportivi e/o d’intrattenimento. Aree in parte non oggetto della gestione, quindi comunali. Una distinzione che ha interrotto la disamina.
Il punto è presto riassunto: il PalaGalassi è una struttura dalla gestione complessa ma dal grande potenziale. Caratteristiche che lo rendono tanto competitivo quanto, alla prova dei fatti, poco appetibile. La quadra, per il Comune, onde evitare gli ulteriori esborsi di una struttura gestita senza progetti né idee – per inciso: pagati da tutti i forlivesi – visto il deserto dei primi bandi, potrebbe esser quella di allentarne i termini.