La Pallacanestro 2.015 Forlì inaugura la stagione superando per 78 a 74 la Pallacanestro Mantova in una gara equilibrata ed incerta fino ai minuti conclusivi, così gli uomini di Martino possono festeggiare con i tifosi i quali tributano loro il giusto riconoscimento durante il giro d’onore .
Cinciarini 7. 15 punti, 12 nel primo tempo, importantissimi per tenere a galla i suoi, mentre nella seconda parte della contesa il Capitano lascia il proscenio ai compagni che rispondono presente. Per lui quasi 27’ in campo, 3 falli subiti ed 1 rimbalzo .
Gazzotti 6. Giulio offensivamente non incide sulla gara in maniera importante anche se il suo rimbalzo che consegna nel finale a Valentini la palla per una tripla decisiva rimane tra le pietre miliari della gara. Per il numero 6 biancorosso nei 26’ in campo 3 punti e 10 rimbalzi, uno score che gli vale la sufficienza .
Valentini 6,5. Il playmaker ex Casale Monferrato gioca una partita ordinata ed è protagonista nei momenti decisivi sia nel bene che nel male. Infatti prima pare chiudere ogni discorso con una conclusione da dietro l’arco che regala il +8 ai suoi con poco più di 1’ da giocare, ma subito dopo, per troppa foga e voglia, regala 5 tiri liberi agli avversari che potenzialmente potrebbero riaprire la contesa. Per lui la gara si chiude anzitempo per raggiunto limite di falli.
Adrian 8. Nathan gioca quasi 32’, realizza 22 punti, subisce 5 falli e raccoglie 7 rimbalzi; recupera 1 pallone, ne perde 2 e regala 3 cioccolatini ai compagni per un roboante 24 di valutazione. Basterebbero solo i numeri per descrivere la partita giocata dall’ex Brindisi, ma noi vogliamo fare di più, il numero 11 di Martino mette in campo voglia e si sbatte in difesa come l’ultimo della fila lanciando con una stoppata e il successivo recupero un contropiede determinante negli ultimi minuti di partita.
Pollone 5,5. Quasi 27’ in campo, l’ex Chiusi gioca una partita molto deficitaria in attacco dove realizza 2 punti, si impegna molto in difesa dove raccoglie 5 rimbalzi dei 6 totali, ma questo non gli può bastare per strappare la sufficienza.
Radonjic 5,5. 20’ malcontati in campo, 4 punti e 1 rimbalzo, una giornata non del tutto positiva per lui nel debutto in campionato con la nuova maglia.
Penna 8. Quando entra in campo, a metà della prima frazione di gioco, il suo compito principale pare quello di agganciarsi a Miles ed annullarlo o almeno tentare di farlo. Sino a quel momento l’americano aveva segnato 7 punti dei suoi 11 totali. Missione compiuta. Se poi si pensa che Lorenzo, oltre ad una gran difesa, nei 24’ e 39” passati sul terreno, realizza 15 punti, subisce 4 falli, recupera 2 palloni e regala 5 assist ai compagni, per un 21 di valutazione finale, si capisce quanto l’ex Verona sia stato determinante per la vittoria dei suoi .
Benvenuti 5. 14’ e 30” in campo, parte anche discretamente bene realizzando 3 punti e subendo 3 falli, non incide, però, a rimbalzo e soffre tantissimo in difesa chiudendo la partita con 4 penalità personali nei pochissimi minuti di impiego.
All. Martino 6,5 . L’avversario era di quelli scorbutici e l’improvviso forfait di Sanford gli complica i piani; lui però non si perde d’animo e porta a casa 2 punti meritati contro una squadra che potrà sicuramente piazzarsi nelle posizioni medio alte della classifica finale.