Forlì supera il primo ostacolo in questa nuova fase della stagione battendo Chiusi in gara 1 dei quarti di finale per 68 a 62, ma esce dal campo in ansia per le condizioni fisiche del proprio esterno americano fermatosi nella prima parte di gara per un problema muscolare e non rientrato dagli spogliatoi.
Sanford 6,5. 12’e50” di qualità in cui Vincent incide sulla gara con 6 punti, 4 rimbalzi e 4 assist dimostrando una volta di più di essere pienamente sintonizzato con i compagni che raccolgono i frutti della sua presenza sul terreno di gioco. Speriamo che si sia fermato tempestivamente e che il pubblico dell’Unieuro Arena lo possa riabbracciare martedì sera.
Cinciarini 7,5. 24’ e 30” sul terreno di gioco, 17 punti, 9 rimbalzi e 4 assist, 2 palloni persi e zero recuperi. Il capitano totalizza un 20 di valutazione complessiva e indica la via ai compagni.
Gazzotti 6,5. Giulio parte con le marce altissime, gioca meno di 20’, realizza 6 punti e raccoglie 4 rimbalzi; è, come sempre, utilissimo in difesa e, da finissimo conoscitore di questi climi, aiuta i compagni a superare i momenti di difficoltà di una partita più complicata del previsto .
Valentini 5. 27’ e 19” in cui pare in difficoltà sotto tutti i punti di vista; la sua valutazione è l’unica negativa di tutta la squadra, litiga con i ferri dell’Unieuro Arena dalla lunga distanza, soffre in difesa e non incide granché in attacco. Chiude con 6 punti, 2 palle perse e un assist. Se Forlì vorrà andare lontano in questi play off, oltre al rientro di Sanford, urge un cambio di passo anche da parte sua.
Adrian 7. in una partita non appariscente il lungo americano che gioca quasi 32’ si rende utile alla causa con 9 punti, 8 rimbalzi e 4 recuperi. Il 16 di valutazione complessiva ne fa il secondo dei suoi in questa particolare statistica.
Pollone 6,5. In una partita sporca, brutta e cattiva lui sguazza come un coccodrillo nelle acque del Nilo; gioca 29’ e 30”, realizza 4 punti, quasi tutti all’inizio, poi, limitato dai falli, si accomoda precocemente in panchina. Quando rientra sul terreno la squadra ha bisogno di lui e lui, come al solito , non si tira indietro. Recupera 2 palloni e 3 rimbalzi e regala anche 2 cioccolatini ai compagni. L’11 di valutazione complessiva finale che l’ex di giornata manda a referto rappresenta la cartina di tornasole di una buonissima gara.
Ndour SV. 22” in campo, troppo pochi per esprimere un giudizio.
Radonjic 6. Todor gioca 19’ e 50”, realizza 6 punti e raccoglie 4 carambole. Recupera un pallone e ne perde 1. Dopo un inizio di partita complicato si fa trovare pronto e contribuisce alla costruzione del Gap decisivo.
Penna 6. Partita ordinata per il regista ex Verona che tiene a contatto i suoi quando gli ospiti tentano la fuga sul +4 con un gioco da 3 punti. Alla fine dei 17’e 50” che passa sul terreno aggiungerà un libero segnato, 4 rimbalzi, 2 assist e una palla persa. In una partita da non ricordare dà comunque il suo contributo.
Benvenuti 7. 16’ e 1” sul terreno, 10 punti e 6 rimbalzi; 12 di valutazione totale. La presenza di Sanford sul terreno di gioco lo agevola molto ad inizio partita, con il passare dei minuti non si tira indietro mostrando i gomiti e mettendo il fisico a rimbalzo e in difesa. Oggi è parso uno dei migliori in campo .
All. Martino 6,5. Il Gap tecnico tra le due squadre pare evidente, ma i suoi sono contratti. Anche lui sente la tensione e la paga con un fallo tecnico per proteste. Quando poi è costretto a fare a meno del proprio americano, nel secondo tempo, raccoglie i frutti del proprio lavoro visto che la squadra non si perde d’animo e, pur soffrendo, porta a casa un’importantissima gara 1.