Ti sarà inviata una password tramite email.

Il periodo di inattività forzata e la situazione contingente vissuta dalla città non inficiano la prestazione della Pallacanestro 2.015 che sul campo del Pala Pania si impone sui padroni di casa di Chiusi per 60 a 73 portando così la serie sullo 0-2 e assicurandosi 3 match point consecutivi per la qualificazione alle semifinali del tabellone oro.

Cinciarini  5. Un Capitano deve indicare la strada alla squadra e non metterla in difficoltà perdendo le staffe, soprattutto in un momento delicato come quello attraversato dai biancorossi negli ultimi tempi. Per lui nei 14’ e 33” trascorsi sul terreno di gioco 5 punti, 2 rimbalzi, 4 perse e molto nervosismo sublimato da un fallo tecnico che ha come risultante quella di riportare i padroni di casa in una gara che Forlì stava controllando agevolmente fino a quel momento.

Gazzotti 6,5. 4 punti, 8 rimbalzi, 2 assist e 13 di valutazione : tutto questo in 18’ e spicci in cui Giulio mette la sua esperienza al servizio della squadra e contribuisce alla vittoria dei suoi  .

Valentini 6,5. 31’ e 8”, 12 punti, 8 rimbalzi, 3 assist e 3 perse, non la sua migliore uscita dell’anno con la canotta Unieuro, ma marchia comunque a fuoco la partita con alcune giocate pregevolissime . 

Adrian 7,5. Meno di 28’ in cui il miglior straniero del campionato manda a referto 17 punti, 5 rimbalzi e un recupero. Pazienza se perde 3 palloni e non cerca i compagni con passaggi vincenti. La sua tripla, insieme con quella di Valentini, a fine terzo quarto, allontana i padroni di casa che passano da un possibile -5 a un più confortevole + 13 per i romagnoli in un battito di ciglia.

Pollone 7,5. Se Forlì chiude il primo parziale sul +15 lo deve anche a lui che gioca una partita a tutto tondo davanti ai suoi ex tifosi e nei 34’ e 3” che passa sul terreno manda a referto 8 punti, 5 nel primo quarto, 4 rimbalzi, 2 recuperi, 4 assist e 2 fondamentali stoppate per 13 di valutazione complessiva.

Radonjic 6. L’assenza di Sanford e la fisicità di Chiusi consigliano allenatore e staff biancorosso di regalargli  il quintetto di avvio. Lui gioca 27’ e 23” e ripaga la fiducia accordatagli con 5 punti, 2 rimbalzi e una palla persa a cui aggiunge anche un assist.

Penna 8.  25’, 22 di valutazione complessiva: il migliore in campo degli ospiti. Ha il merito di tenere sempre la barra a dritta anche quando qualcun altro si lascia trasportare dall’emotività del momento. Chiude la gara con 13 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 8 falli subiti, un pallone perso e uno recuperato.  Aggiunge il punto esclamativo ad una partita maiuscola con una stoppata nel finale.

Benvenuti 7. Quasi 22’ in campo, 9 punti, 6 rimbalzi e una persa: questo il fatturato odierno di Lorenzo che disputa una gara attenta e pare sempre focalizzato sull’obiettivo finale. Oggi ha aggiunto anche quel quid di fisicità che non guasta mai  .

All. Martino 6. Preparare una gara così importante dopo giorni di inattività e incertezza sul futuro non è semplice, ma lui e la squadra rispondono presente e instradano la contesa sin dai primi vagiti di essa. Unico neo quello di non riuscire a chiuderla definitivamente quando sul  + 24 lui e i suoi (Cinciarini) non trovano altro modo per riaprire una partita in controllo se non quello di farsi fischiare falli tecnici che riportano in carreggiata i padroni di casa.