L’Unieuro non spreca il primo match point della serie e chiude il discorso qualificazione alla prima occasione utile imponendosi su Chiusi anche in gara 4 per 76 a 89. I ragazzi di coach Martino, dopo una partenza in sordina, prima distanziano i padroni di casa poi si fanno superare nel terzo parziale , ma nel finale prevalgono meritatamente ed ora stanno alla finestra in attesa di conoscere il nome del prossimo avversario nella semifinale che prenderà l’avvio il primo giugno al Pala Galassi.
Cinciarini 8. Per larghi tratti della gara il Capitano fa pentole e coperchi per i suoi; chiude il primo tempo con 13 punti e la contesa con 26, tutto in 18’ dove subisce 6 falli, regala 2 assist ai compagni e recupera un pallone oltre a raccogliere 3 carambole. Immancabile nella sua partita il puntuale fallo tecnico che pare, stavolta, essere immeritato.
Gazzotti 5,5. Quasi 20’ in campo, 4 punti, 2 rimbalzi, un assist e molta sofferenza contro Possamai che nei primi minuti della partita sembra provenire da un altro pianeta. Lui gli prende solo la targa.
Valentini 7. Un primo tempo da dimenticare e un secondo tempo in cui Fabio decide le sorti della serie che va appannaggio dei suoi. Chiude la gara con 15 punti, 12 nell’ultimo quarto e tutti nella seconda frazione, 2 rimbalzi, un recupero e una palla persa. Sarebbe auspicabile maggiore costanza nell’arco dei 40 minuti visto che anche oggi il suo impiego ha superato i 30’.
Adrian 7. 13 punti, 5 rimbalzi e 1 recupero, oggi soffre più del dovuto e non pare così scintillante come nelle ultime uscite. Manda comunque a referto 5 punti nell’ultimo quarto che contribuiscono a scavare il solco decisivo fra le squadre.
Pollone 6. Quasi 32’ in campo, 2 punti, 2 rimbalzi e una persa, si dedica principalmente alla difesa sugli esterni avversari, e lo fa bene, ma non trova canestri dal campo.
Radonjic 6. Gioca meno di 20’, realizza 2 punti, raccoglie 5 rimbalzi, recupera 3 palloni e regala 4 assist ai compagni. Una partita positiva, come dimostra il 10 di valutazione complessivo, anche se non appariscente. Unico neo lo 0/5 dalla lunga distanza.
Penna 8. Nel primo tempo è il faro indiscusso della squadra, gioca 26’ e 38”, realizza 13 punti, raccoglie 5 rimbalzi e recupera 2 palloni. Ne perde 3, ma regala 9 assist ai compagni. Nel terzo quarto cala e Chiusi si riavvicina e sorpassa; si riprende sul finale e guida la squadra alla vittoria.
Benvenuti 7,5. 14 punti, 8 rimbalzi, un recupero e una persa: quando entra in campo dalla panchina mette a posto le cose sotto canestro. E’ volitivo e gioca forse la migliore partita della stagione. Chiude con un 15 di valutazione cui aggiunge un +23 di Plus- Minus.
All. Martino 7. Nei Play off giocare un paio di partite in meno rispetto agli avversari può risultare decisivo. Lui e i suoi sono bravi a chiudere il discorso qualificazione alla semi finale quanto prima. La squadra parte con le marce basse ma rientra in partita quasi subito. Un terzo quarto pericolosamente negativo viene subito cancellato da un’ultima frazione molto incoraggiante: i suoi hanno ancora una volta dimostrato di avere idee chiare e di essere un gruppo con gerarchie interne ben definite.
#TuttiInsiemePerForlì