Sotto di due reti a pochi minuti dalla fine, il Forlì piazza un rimonta rabbiosa firmata da Gardelli e Lucchesi, pareggiando in casa dell’ambizioso Cesena per 5 a 5. Un punto dedicato a Mauro “Denis” Ancarani, lo storico accompagnatore dei biancorossi, scomparso giovedì scorso.
I forlivesi, in vantaggio con un ispirato Gardelli al 2′, indirizzano subito il match. Non tarda però ad arrivare il pareggio della Futsal, al 3′ con un bel sinistro di Pasolini, prima che il Forlì torni in vantaggio su tiro libero di Bruno Casagrande (18′). La ripresa trasforma i locali immediatamente (2-2 con Pasolini), che all’8′ mettono la freccia grazie al colpo di tacco di Cesetti su assist di Salles. I padroni di casa non fanno in tempo a festeggiare che ancora Gardelli li riporta coi piedi per terra realizzando un bel gol in diagonale. All’11’ tutto il palazzetto si alza in piedi per omaggiare lo splendido gol di un intramontabile Cesetti: l’azione parte da Salles, che in progressione arriva sul fondo e mette in mezzo per lo stesso numero 9, che con un altro tacco volante fredda il portiere del Forlì. L’azione successiva è uno spettacolo e la squadra di Placuzzi trova la rete del 5-3 grazie alla finalizzazione di Salles dalla distanza. Sembrava il preludio ad una vittoria netta, ma ancora Gardelli (17′) e Lucchese, a un minuto dalla fine, impattano di rabbia. Per Cesena i play-off si fanno oramai un obiettivo duro, mentre Forlì può continuare la sua marcia verso un gioco sempre più efficace.
Futsal Cesena – AT.ED.2 Forlì 5 – 5 (1-2 p.t.)
Cesena: Cassano, Sintuzzi, Salles, Piallini, Pasolini, Pulini, Simone, Liistro, Cesetti, Bonandi, Asensio, Fernandito. All. Placuzzi.
Forlì: T. Casagrande, Ionetti, Pozzovivo, Mozzoni, Lucchese, Cangini, B. Casagrande, Sula, Gardelli, Simoncelli. All. Matteucci.
Reti: 2′ p.t. Gardelli (F), 3′ p.t. Pasolini (C), 18′ p.t. B. Casagrande (F), 1′ s.t. Pasolini (C), 8′ s.t. Cesetti (C), 9′ st Gardelli (F), 11′ s.t. Cesetti (C), 12′ s.t. Salles (C), 17′ s.t. Gardelli (F), 19′ s.t. Lucchese (F).
Ammoniti: Gardelli, Pasolini, Bonandi.