Ti sarà inviata una password tramite email.

Pari crea e De Gori conserva. Questa la sintesi dei 90’ (più recupero) di quest’oggi al “Morgagni”.
Il miglior Forlì della stagione domina per 60’, soffre negli ultimi 30’, ma vince, rosicchiando 2 punti alla capolista Giana Erminio ed appaiando la Pistoiese al 2º posto in classifica.
Eroe di giornata il portiere biancorosso Enrico De Gori, che a tempo scaduto, in pieno recupero (93’), sventa la più grande minaccia che lo Scandicci potesse portare per completare la rimonta, parando un calcio di rigore (il secondo di giornata assegnato ai toscani) a Gozzerini, regalando a compagni tifosi e società un successo più che meritato ed impedendo ai toscani di pervenire ad un clamoroso pareggio.
È la dura legge del calcio e del gol, si potrebbe dire, che ogni volta si ripresenta puntuale, spiegando il risultato, aldilà dell’andamento anche abbastanza schizofrenico, di molte partite.
Lo Scandicci, che aveva subito per 60‘ la vèrve dei biancorossi, in vero e proprio stato di grazia, che avevano annichilito gli avversari con due goal, due legni, oltre a tante altre occasioni da goal, improvvisamente si rianima e complice un calo abbastanza improvviso ed imprevisto dei padroni di casa, sfiora addirittura la clamorosa, ma alla fine neanche tanto immeritata, rimonta.
Scampato il pericolo i Galletti hanno di che festeggiare, proseguendo nella propria marcia spedita all’inseguimento di un sogno….

Forlì-Scandicci 2-1 (1-0)
Marcatori: 16’ Caprioni (F), 51’ Pari (F), 65’ rig. Brega (S).

Il tabellino

Forlì (4-4-1-2): De Gori; Fornari (82’ Guerra), Ronchi, Maini, Rrapaj (62’ Varriale); Pari (75’ Piva), Scalini, A. Ballardini (Cap.)(62’ E. Ballardini); Eleonori; Caprioni, Biancheri (62’ Fusco).
A disposizione: Ravaioli, Nardella, Marzocchi, Morri.
All. M. Graffiedi.

Scandicci (4-4-2): Dainelli; Ficini (55’ Gozzerini), Edu Mengue, Santeramo, Paparusso; Bartolozzi (62’ Gianassi), Sinisgallo (Cap.), Vitali (80’ Grillo), Discepoli (75’ Di Blasio); Cecconi, Brega.
A disposizione: Timperanza, Ghinassi, Alfani, Francalanci.
All. M. Taccola.

Arbitro: Sig. Stefano Ranieri (Sez. Como).
Assistenti: Sig. Usman Ghani Arshad (Sez. Bergamo); Sig. Simone Corbetta (Sez. Como).

Ammoniti: De Gori e Guerra (F); Bartolozzi, Edu Mengue e Vitali (S).
Corner: Forlì 4; Scandicci 3.
Recupero: 2’ e 5’.

Note: prima della partita è stato osservato 1’ di silenzio in memoria di Carlo Tavecchio, ex presidente FIGC dal 2014 al 2017, scomparso nella giornata di sabato 28 gennaio 2023.
Al 21º minuto di gioco l’arbitro ha interrotto da gara per 60 secondi, su iniziativa della LND, per commemorare le vittime della Shoah. Al 93º minuto De Gori (F) ha parato un rigore calciato da Gozzerini (S).

La cronaca
Ma andiamo con ordine. Pronti via ed è uno scatenato Biancheri che si mette subito in luce. Al secondo minuto semina due avversari ed appena dentro l’area lascia partire un siluro che supera Dainelli, ma si stampa sulla traversa. Il legno clamoroso non scuote lo Scandicci, ma rinvigorisce ancor più i galletti, che insistono. È ancora Biancheri sulla sinistra a seminare il panico e sulla corta respinta della difesa stavolta è Fornari a concludere potente e centrale, respinto. 2’ dopo Rrapaj va in zingarata e serve Amedeo Ballardini, la cui conclusione è parata. Al 9’ ci prova Scalini, su punizione: alto, mentre all’11º c’è la prima conclusione da parte dello Scandicci, sempre su punizione, parata da De Gori. Poco dopo il quarto d’ora il Forlì la sblocca.  Un’azione offensiva dei galletti si conclude e mentre la difesa sta ripartendo Pari va con successo in pressing solitario, conquista palla e serve Caprioni, che controlla e tiro in diagonale. Palla in rete nell’angolino basso alla sinistra di Danelli: 1-0 per i galletti.
La pressione del Forlì è costante e così al 26º è Eleonori che sciupa clamorosamente da non più di 5 metri, mettendo fuori in maniera incredibile. Su cross dalla destra di Pari è Rrapaj a rimettere al centro di testa, per Eleonori, che lasciato solo nell’area piccola gira al volo: alto.
Nell’azione successiva è ancora il giovane fantasista forlivese a calciare dal limite: fuori di un soffio.
Poco prima dell’intervallo ci prova ancora Caproni, tiro dalla distanza alto di pochissimo sopra la traversa, mentre un minuto dopo è Amedeo Ballardini a lasciar partire un terrificante siluro dal limite, sul quale il portiere toscano si salva con i pugni. 1’ prima del 45’ si rivede lo Scandicci con Cecconi, nell’unica azione manovrata degli ospiti, a calciare alto da buona posizione, senza impensierire De Gori.
La ripresa inizia ancora sotto il segno del Forlí. Cross dalla sinistra di Rrapaj, la palla deviata s’impenna e supera Dainelli, ma quando sembra poter entrare in rete incoccia sul palo, con Paparusso a rischiare l’autorete mettendo in corner.
Il goal del raddoppio del Forlì però è nell’aria e due minuti dopo arriva puntuale. Azione insistita sulla sinistra dei biancorossi, cross al centro di Maini a tagliare tutta l’area, verso il secondo palo, su cui arriva indisturbato Pari, che in scivolata anticipa Dainelli e lo beffa con un preciso tocco sotto misura: 2-0!
A questo punto i galletti continuano a premere, ma senza più costruire clamorose palle goal. Rrapaj tenta dal limite: fuori di poco.
Mr. Graffiedi cerca nuova linfa dalla panchina. Entrano: Fusco, Elia Ballardini e Varriale in sostituzione di tre grandi protagonisti del match: Biancheri, Rrapaj ed Amedeo Ballardini. La mossa però non sortisce gli effetti sperati, la squadra sembra accontentarsi del risultato acquisito e si lascia sorprendere.
Al 64º lancio da destra verso sinistra a trovare una voragine nello schieramento difensivo forlivese, dalla propria parte destra. Il neo entrato Gianassi si fionda sul pallone, anticipa De Gori in uscita, scavalcandolo con un preciso pallonetto. L’arbitro però ravvisa una scorrettezza del portiere e comanda il calcio di rigore. Dal dischetto Brega non si fa pregare e spiazza De Gori, riaprendo l’incontro al 65º 2-1.
La partita a questo punto si riequilibra, anzi forse è lo Scandicci a crederci di più ed a menare le danze. Ci prova Varriale al 76º, producendosi nell’azione a lui più congeniale, lo scatto in profondità, seminando gli avversari. Giunto davanti a Dainelli però si fa chiudere l’angolo di tiro e l’azione sfuma.
Goal mancato goal subito? Sì, quasi… All’80º è Gozzerini, che sarà il vero eroe in negativo di questa giornata, a fallire il 2-2. La difesa di casa sbanda e l’attaccante si ritrova da solo con la palla sul dischetto del rigore. Invece di stoppare tenta la volèe, altissima.
Ancora Forlì pericoloso all’85º con Varriale, che sulla sinistra semina gli avversari, vede solissimo Elia Ballardini e lo serve, ma il capitano, entrato nella ripresa, liscia clamorosamente la conclusione.
Si entra negli ultimi minuti di gara e si soffre, perlomeno sulla sponda biancorossa. Lo Scandicci ci crede, non avendo più niente da perdere, e si riversa in avanti mettendo difficoltà l’indecisa difesa del Forlì. Gli ospiti comunque non riescono a produrre palle goal clamorose ed i Galletti sembrano poter condurre in porto la partita, amministrando ritmo e possesso palla. In pieno recupero (93’) c’è però una fiammata dei toscani. Cross dalla destra a trovare Gozzerini smarcato in area, controllo e tiro respinto, a parere dell’arbitro, con un braccio da Guerra. Calcio di rigore ed ammonizione per il difensore.
Dal dischetto non va a sorpresa Brega, autore del primo goal ospite sempre su penalty, ma si presenta Gozzerini. Rincorsa lenta a cercare di ipnotizzare De Gori, che al contrario è un gatto. Il portiere si tuffa sulla sua sinistra ed intercetta la conclusione non troppo violenta e centrale dell’attaccante, mandando in corner.
Il Morgagni è in visibilio ed al 5° di recupero i galletti riescono così a portare a casa un prezioso quanto sudatissimo successo, molto più sofferto di quello che la prima parte di gara avrebbe lasciato immaginare.