Finalmente si ricomincia. Domenica 4 settembre (h.15,00), a distanza di 112 giorni (16 settimane) dall’ultima gara casalinga di campionato, il Forlì torna a calcare l’erba di casa del “Morgagni”, ospitando alla 1ª giornata del nuovo torneo la matricola Salsomaggiore Terme.
I parmensi sono al debutto assoluto in Serie D, conquistata, al termine della scorsa stagione, dopo una splendida cavalcata in Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, che li ha visti finalisti perdenti. I gialloblù emiliani infatti, nonostante un cammino non eccezionale in campionato, concluso a metà classifica pochi punti sopra la zona play out, hanno disputato l’ultimo atto della manifestazione nazionale, in chiusura della stagione scorsa, soccombendo (1-2) negli ultimi minuti dei supplementari al Barletta. I pugliesi si fregiavano così della Coppa ma, in quanto vincitori del loro campionato ed avendo già staccato il pass per la Serie D, consegnavano di fatto la promozione agli avversari, che pur perdendo venivano comunque premiati col salto di categoria, usufruendo del posto lasciato libero dai vincitori.
Il “Salso”, come viene affettuosamente chiamato dai propri sostenitori, scenderà sicuramente al “Morgagni” con l’intento di onorare il debutto nella massima categoria dilettantistica nazionale, senza nulla da perdere, ma con tantissimo entusiasmo. Basti dunque pensare a questo per capire che per i Galletti l’ostacolo, seppur non insormontabile, può essere molto insidioso, come del resto capiterà nel corso di tutto il campionato.
Se l’esordio in un torneo è già di per sé un’incognita, lo è maggiormente se l’avversario è per di più una matricola semi sconosciuta, non essendoci infatti molte notizie sulla formazione gialloblù e sulle sue caratteristiche attuali.
Dal canto loro i biancorossi di Mr. Graffiedi, molto rinnovati rispetto all’anno scorso, dopo un precampionato disputato sotto traccia, alla ricerca sia di amalgama che della migliore condizione fisica, dovranno cercare le certezze su cui basare la stagione, svelando finalmente il loro volto anche ai propri tifosi. In questo senso fa ben sperare il recupero ormai terminato dei due grandi assenti, per infortunio, della preparazione: il centravanti Alessandro Tascini, arrivato in estate, e Nico Manara, esterno offensivo, protagonista positivo del girone di ritorno nell’ultimo campionato.
Oltre all’attacco, totalmente ricostruito, punto di forza dei biancorossi dovrà essere il centrocampo, forte delle conferme del regista Scalini e dei fratelli Ballardini, che insieme a Rrapaj costituiscono la spina dorsale della squadra ed a cui sono affidate le sue fortune. In difesa spiccano l’esperto Maini, il confermato Ronchi, ed una pattuglia di giovani di belle speranze, desiderosi di affacciarsi al palcoscenico superiore.
Una prima partita tutta da gustare dunque, con la curiosità di capire di che pasta siano fatti i Galletti.
In fondo gli sportivi forlivesi amano chiedere: “Com’è e come gioca questo Forlì?”
Per conoscere la risposta appuntamento per domenica 4 settembre, quando allo stadio “T. Morgagni”, a partire dalle h.15:00, l’arbitro Riccardo Boiani di Pesaro (coadiuvato dagli assistenti Allievi ed Amorello) darà il fischio d’inizio alla nuova avventura dei Galletti biancorossi in Serie D.
Buon campionato a tutti!