Ti sarà inviata una password tramite email.

Al Mugello è grande festa Ducati: Lorenzo vince una gara in solitaria (6a volta qui), seguito a qualche secondo di distanza dal forlivese Andrea Dovizioso, che mette alle spalle la delusione per la scivolata di Le Mans.

Le parole di Dovi

Io e Valentino abbiamo fatto la scelta sbagliata delle gomme, Jorge oggi era irraggiungibile. Comunque sono contento di questo secondo posto qui al Mugello, è stato un week end positivo.

Alla partenza lo scatto migliore è di Jorge Lorenzo, al comando nelle prime curve seguito da Rossi, Marquez e Iannone. Dovizioso segue a breve distanza in quinta posizione.

A 19 giri dalla fine Marquez scivola e non riesce nel miracolo di tenere su la moto col ginocchio. Riesce comunque a ripartire accodandosi al gruppo. Nel frattempo il Dovi inizia una piccola rimonta che in pochi giri lo fa salire fino al secondo posto.

Le due Ducati scappano e mantengono saldamente le posizioni, mentre dietro Rossi, Iannone, Petrucci e Rins iniziano una lotta di sorpassi e contro sorpassi per il terzo gradino del podio.

A due giri dalla fine Rossi riesce a staccare definitivamente Iannone ed inizia l’inseguimento su Dovizioso che stava girando su tempi molto alti rispetto al pesarese.

Dopo 23 giri di suspance la Ducati riesce a completare la doppietta con Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso, ed un ottimo Rossi terzo.

Le pagelle

Andrea Dovizioso      8

Non una gran partenza del forlivese, che riesce poi con una bella rimonta a piazzarsi in seconda posizione. Gli ultimi due giri sono stati da brividi, con Valentino Rossi che si stava avvicinando di gran carriera. Punti importanti più per il morale che per il mondiale, dopo due zeri consecutivi.

Jorge Lorenzo           10

Gara perfetta dello spagnolo, che dalla prima all’ultima curva resta al comando della gara con una sicurezza disarmante. Quest’anno il Mugello sarà per lui la gara della rinascita?

Valentino Rossi         7,5

Parte bene, poi arranca un po’ nella lotta del terzo posto. Nei giri finali tira fuori dal cilindro dei decimi in più che lo mettono al sicuro da Iannone e lo avvicinano pericolosamente a Dovi. Con questa Yamaha meglio di così è difficile. Occhio perché dietro a Marquez nel mondiale c’è lui.

Andrea Iannone         7

Sfiora il terzo podio stagionale in una gara molto combattuta, nella quale se l’è dovuta vedere con uno come Rossi. Negli ultimi giri soffre molto le gomme e si accontenta.

Marc Marquez          5

Dopo pochi giri sembrava l’unico a poter dare del filo da torcere a Lorenzo. La scivolata pone praticamente fine alla sua gara.

Maverick Viñales      5

Terzo sulla griglia, parte malissimo e non riesce più a riprendersi. La Yamaha oggi non era nella migliore forma, ma anche lui ci ha messo del suo.

Così al traguardo...

1 – Jorge Lorenzo 41’43.230

2 – Andrea Dovizioso +6.370

3 – Valentino Rossi +6.629

4 – Andrea Iannone +7.885

5 – Alex Rins +7.907

6 – Cal Crutchlow +9.120

7 – Danilo Petrucci +10.898

8 – Maverick Viñales +11.060

Classifica Mondiale

1 – Marc Marquez 95

2 – Valentino Rossi 72

3 – Maverick Viñales 67

4 – Andrea Dovizioso 66

5 – Johann Zarco 64

6 – Danilo Petrucci 63

7 – Andrea Iannone 60