Ti sarà inviata una password tramite email.

Resta ostico per il Forlì il “Pietro Zucchini” di Budrio. Il Mezzolara gioca un buon 1º tempo, soffocando le fonti di gioco biancorosse, con marcature strette, sistematicamente raddoppiate e/o triplicate su Scalini, A. Ballardini e Caprioni, con un pressing asfissiante per tutti i 90’; trova in modo roccambolesco il vantaggio con Bertani al 24º, amministrando la reazione, scarsa, del Forlì, chiudendo la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa poi si difende ritirandosi nel suo fortino, conquistando tre preziosi punti per la propria classifica.
A facilitare il compito dei bolognesi anche l’espulsione di Sedioli, che a metà ripresa è colto in fallo volontario su Jassey lanciato in contropiede.
Un ko che al Forlì fa male, per com’è maturato, una giornata no che può capitare, ma visti anche i risultati degli altri campi poteva andare peggio.
Sul perfetto manto erboso del “Zucchini” di Budrio Mister Graffiedi è costretto a rinunciare in partenza a Tascini (per lui un problema al collo), al suo posto Manara, confermando per il resto la formazione di domenica scorsa contro il Fanfulla.
I padroni di casa partono meglio, reclamano due rigori, forse il secondo su fallo di mano poteva anche starci, ma non impensieriscono mai Ravaioli. Dall’altra parte è Manara, nell’unico acuto della sua partita, un po’ spenta, a seminare gli avversari sulla destra e mettere al centro un pallone invitante, sul quale nessun attaccante riesce ad arrivare. Si giunge così a metà della frazione e su un’apparente e innocua rimessa laterale, ecco la palla che schizza al centro dell’area, dove Bertani la contende a Ronchi.
L’attaccante vince un paio di rimpalli favorevoli, elude l’uscita di Ravaioli, che prima riesce a respingere, senza che la palla si allontani, con lo stesso Bertani che aggira l’estremo difensore forlivese e deposita nella rete sguarnita. È l’1-0 e sarà il goal decisivo. Il Forlì non ha una grande reazione ed i bolognesi controllano senza affanni. Per il primo tiro biancorosso verso la porta avversaria occorre attendere il 45’ (Caprioni alto).
La ripresa inizia con Graffiedi che inserisce Sedioli per Morri, per dare più fisicità e solidità alla difesa. La mossa sembra portare subito effetti positivi. Galletti in avanti e nel giro di pochi minuti prima conquistano il primo corner e poi impegnano severamente la difesa avversaria, con tre conclusioni ravvicinate tutte respinte. Sull’ultima, quella di Varriale, con il solito destro a giro, è Malagoli bravo ad allontanare.
Il Forlì tiene alta la propria pressione, il Mezzolara si difende nella propria trequarti, senza però concedere grandi chances agli attaccanti forlivesi. Entra Tascini al 55’, per uno spento Scalini, ed i Galletti si ringalluzziscono, riuscendo in tutto quello che era loro mancato nel 1º tempo: tenere su palla ed impensierire la difesa de Mezzolara.
A spaccare ulteriormente la partita, a favore dei padroni di casa, è però l’episodio del 65’. Ronchi, nel cerchio di centrocampo, appoggia di testa corto per Sedioli, che viene anticipato di misura da Jassey. L’attaccante, mentre cerca di scattare verso la porta, è steso dal difensore, in leggero ritardo, con un colpo più da karatè che da football. L’arbitro Arnaut di Padova non ha dubbi ed estrae immediatamente il cartellino rosso: Forlì in 10 uomini!
La gara a questo punto è totalmente in salita, anche se il Mezzolara non riesce a congelare il possesso palla, cercando solo di difendersi.
I Galletti cercano un forcing disperato, ma i padroni di casa sono cinici, ricorrendo spesso alla strattonata, con conseguente ammonizione (alla fine saranno ben 7!) per fermare le veloci ripartenze di Manara e Varriale.
Alla fine il gol lo sfiora proprio il Mezzolara, con il migliore in campo: Landi. Il centrocampista raccoglie la palla al limite dell’area e lascia partire un destro fulmineo, sul quale Ravaioli ha un pronto riflesso e si esibisce in una difficile deviazione in corner.
Anche il Forlì avrebbe l’occasione del pareggio, sul sinistro di Rrapaj, ma evidentemente oggi non è giornata: tiro svirgolato e tutti a casa.
Dopo 4’ di recupero il triplice fischio finale dell’arbitro sancisce il successo del Mezzolara su un Forlì troppo sbiadito per essere vero.

Il tabellino

Mezzolara (4-3-3): Malagoli; Mari, Cavina, De Meio, Garavini; Landi, Roselli (Cap.)(61’ Bovo), Dalmonte; Jassey (89’ Russo), Bertani, Bocchialini (73’ Fiorentini).
A disposizione: Wangue, Mekhchane, Vignudelli, Cuoghi, Benedettini, Frignani.
All. M. Nesi.

Forlì (4-3-1-2): Ravaioli; Fornari, Ronchi, Morri (46’ Sedioli), Rrapaj; A. Ballardini (Cap.), Scalini (55’ Tascini), Farneti; Caprioni (68’ Guerra); Varriale, Manara (68’ Gasperoni).
A disposizione: De Gori, Fusco, Pari, Marzocchi, Eleonori.
All. M. Graffiedi.

Arbitro: Sig. Stefan Arnaut di Padova.
Assistenti: Sig. Maurizio Polidori di Perugia; Sig. Federico Giovanardi di Terni.

Ammoniti: Malagoli, De Meio, Bocchialini, Jassey, Dal Monte, Cavina e Bertani (M); Morri, Gasperoni e Tascini (F).
Espulsi: 65’ Sedioli (F), rosso diretto per fallo da ultimo uomo; 78’ Giunchi (preparatore Forlì) e Fusco (F) per proteste, entrambi dalla panchina.
Corner: Mezzolara 5; Forlì 1.
Recupero: 2’ e 4’.