Ti sarà inviata una password tramite email.

I Biancorossi di coach Martino mandano in  archivio il 2022 superando per 82 a 74 la Staff Mantova in una partita che li ha visti soffrire più del previsto al cospetto di una squadra più debole ma mai doma.

Sanford 5. 9 punti, tutti o quasi nel primo quarto, per l’americano che gioca una partita disordinata e in apnea per la gran parte dei 33’ e 33” che passa sul terreno di gioco. Raccoglie 4 rimbalzi, perde 4 palloni recuperandone 2 e regala 2 cioccolatini ai compagni. Da lui ci si aspetta però un contributo diverso da quello che il numero 4 ha fornito quest’oggi .

Cinciarini 6,5. Il Capitano, manda a referto 15 punti in meno di 19 minuti, non cattura rimbalzi e perde 2 palloni. Il suo apporto offensivo risulta fondamentale nel dipanarsi di una gara più complicata del previsto per la squadra .

Gazzotti 6,5. Giulio trova punti solo dalla linea della carità; nei 23’ e spicci in cui viene impiegato, ne manda a referto 3 , raccogliendo anche 8 carambole, regalando 3 assist ai compagni e perdendo 1 pallone non per sua responsabilità. Alla sirena finale  totalizza una valutazione in doppia cifra (10) che dimostra la sua utilità in questa squadra.

Valentini 6,5. 29’ e 37″ in campo durante i quali Fabio soffre in difesa  e non incide  come contro la Fortitudo in attacco. Risultano però fondamentali per la vittoria dei suoi i punti 6,7,8 che contribuiscono a respingere l’assalto dei padroni di casa che erano riusciti  poco prima a riportarsi sul meno 4.

Adrian 6,5 14 punti, 6 rimbalzi, il tutto in 28’ in campo. Va a sprazzi ma il suo terzo quarto in cui realizza 8 punti rappresenta un mattone fondamentale su cui posa le fondamenta la casa della vittoria forlivese. Poco male per le 3 palle perse, i 5 falli commessi e il solo assist che l’ex Brindisi manda a referto.

Pollone 7. 38’ e 38” in campo, 10 punti, 7 rimbalzi e 2 assist, questo il fatturato odierno del giocatore ex Chiusi che in maniera silente sta facendo ricredere molti  di coloro che avevano storto il naso al suo arrivo in Romagna. 

Radonjic 6. 3 punti, 3 rimbalzi e poco altro anche se difensivamente il suo  contributo non manca mai anche in un minutaggio insolitamente superiore, per lui in campo 22’ e 38”.

Penna 7,5. La sua regia oculata fa girare a mille una squadra che attraversa un momento di forma molto buono. Chiude il primo tempo con 7 punti  e  7 saranno anche quelli che Lorenzo manderà a referto alla sirena finale. Regala 4 assist ai compagni, raccoglie 2 rimbalzi e subisce 6 falli, un bottino niente male se si pensa che viene raccolto in 22’ e 44” di impiego. Il 17  di valutazione complessiva che ne risulta è un dato che lo pone in testa a questa speciale classifica fra i suoi. 

Benvenuti 7. 24’ e spicci in campo, 13 punti, 3 rimbalzi e 1 recupero; una delle migliori prestazioni di questo 2022. Nel primo tempo pare un’ira di Dio e un rebus irrisolvibile per gli avversari, cala alla distanza. 

All. Martino 7. L’avversario non era dei più temibili, ma proprio per questo la partita poteva nascondere molte insidie. Forlì parte con il freno a mano tirato, gioca un secondo quarto scintillante, controlla la gara al rientro dall’intervallo lungo e porta a casa il risultato da grande squadra soffrendo nel finale. Lui non perde mai di vista l’obiettivo e usa tutte le armi a sua disposizione per infondere tranquillità ai suoi ragazzi anche nei momenti di difficoltà.