Ti sarà inviata una password tramite email.

Il terzetto al comando procede compatto come un ghiacciaio dell’Everest. Solo domenica prossima alle ore 20:00 circa il trio si trasformerà giocoforza in una coppia o potrebbe addirittura concretizzarsi la prima fuga stagionale. i ragazzi di Martino assolvono appieno il compito di giornata regolando senza troppo penare una dimessa Rivierabanca Basket Rimini per 87 a 65 in una partita che non è neppure iniziata. Il coach di casa regala 4’ e 16” a Flan e a Ndour che però non sfruttano l’occasione.

Sanford 6,5. 27’ e poco più in campo durante i quali l’americano non sbaglia alcuna scelta; oggi però non trova il canestro con fluidità e quindi i suoi punti risultano essere solo 4 ai quali aggiunge 6 rimbalzi e 2 assist. Lui e Penna sono però molto funzionali al gioco di squadra e il collettivo trae beneficio dalla loro presenza sui 28 metri .

Cinciarini 6,5. A quasi quarant’anni continua a spiegarla in campo ai più giovani.
14’, 12 punti e tanta sagacia e leadership sui  28 metri.

Gazzotti 6,5. Giulio  gioca forse la partita più complicata per un giocatore di casa. Le caratteristiche tecniche del suo avversario diretto lo mettono spesso in difficoltà, lui però non si perde d’animo, combatte e racimola in 20’ 10 punti, 5 rimbalzi e 1 recupero, anche se, come detto , soffre moltissimo l’esuberanza fisica di Ogbeide.

Valentini 7,5. Parte con il freno tirato e nei 23’ e 42” che passa sul terreno non sempre fa le scelte giuste ma la sua fiammata ad inizio del secondo tempo chiude definitivamente la contesa. 18 punti, 3 rimbalzi, 4 assist a fronte di 2 perse e un recupero. Anche se il ragazzo è più portato ad essere un solista, si sta applicando con buoni risultati nel tentativo di diventare un più che discreto costruttore di gioco per gli altri.

Adrian 7,5 Nathan parte fortissimo, realizza 11 punti nei primi 10’ costruendo il primo gap di serata fra le due squadre. I punti alla fine della partita saranno 19 ai quali l’ex Brindisi aggiungerà 8 rimbalzi e 1 assist per una valutazione complessiva di 24. Tutto questo in meno di 24’ di impiego .

Pollone 6,5.  Ormai abituato ad andare in doppia cifra anche oggi Luca aggiunge ai punti, 10, 4 rimbalzi e 2 recuperi. Dopo una partenza in sordina continua a fare ricredere i molti che ad inizio stagione avevano espresso dubbi sul suo arrivo a Forlì. 

Radonjic 6. 15’ e 32” in campo, percorso netto dai 6,75 e 1 errore da vicino. Pare essere diventato un cecchino, si impegna sempre molto in difesa  e a rimbalzo, specifica del gioco in cui questa sera però non eccelle: cattura solamente 2 carambole.

Penna 6,5.quando entra in campo la partita svolta, poi il suo allenatore è costretto a richiamarlo ai box perchè sta andando fuori giri. Quanto detto per Sanford può essere comodamente replicato per Lorenzo che sta in campo quasi 26 ‘, realizza 4 punti, perde 4 palloni e ne recupera 2 , regala 5 cioccolatini ai compagni e cattura 4 rimbalzi. 

Benvenuti 5,5. 18’ in campo, 4 punti e 1 rimbalzo. Siamo d’accordo sul fatto che l’avversario odierno non era di facile gestione, ci si poteva però provare un pò di più. 

All. Martino 6,5. La pausa lunga poteva arrugginire gli ingranaggi ben oliati  della sua fuoriserie, così non è stato. Va però tenuto in considerazione  il valore dell’avversario odierno; il prossimo ostacolo sarà di tutt’altro spessore e ci dirà in maniera chiara, anche se non definitiva, dove può arrivare la squadra che questa sera ha fatto il suo regolando l’avversario odierno senza spendere troppe energie.