Ti sarà inviata una password tramite email.

Che sarebbe stata una domenica così difficile per Andrea Dovizioso, 5° in qualifica e 3° nel warm-up, non potevamo immaginarlo.

Il forlivese parte male e rimane incastrato in settima posizione, riuscendo a recuperare dopo qualche giro fino alla quinta piazza.

Nel frattempo il collega di box Lorenzo, autore della solita partenza-razzo, si prendeva la testa della corsa, mantenendola per metà dei giri previsti prima del solito e triste crollo dovuto al consumo delle gomme. Il palmesano negli ultimi giri ha perso posizioni su posizioni attestandosi infine al 6° posto, proprio davanti al Dovi.

La vittoria, manco a dirlo, è andata a Marc Marquez, che ha seguito Lorenzo per metà gara e conquistato la prima posizione difendendola, senza troppi fastidi, fino al termine della corsa.

Dietro di lui un ottimo Valentino Rossi, che dopo aver conquistato il 3° posto su un coraggioso Petrucci, si è liberato anche di Lorenzo. Per un paio di giri sembrava potesse addirittura avvicinarsi a Marquez, poi lo spagnolo ha messo il turbo.

Terzo al traguardo Maverick Viñales, che parte male, soffre per metà gara e poi comincia la solita rimonta che lo spinge fino al 3° gradino del podio. Un giro in più gli sarebbe bastato per superare anche il compagno di box.

Ottima gara per il già nominato Danilo Petrucci, al quale è mancato solo il podio dopo un week end straordinario. 3° per otto giri, viene superato da Rossi, recupera la posizione su Lorenzo a cinque tornate dalla fine, ma deve poi arrendersi all’attacco di Viñales. Un ottima prestazione per l’italiano sul team satellite della Ducati che ancora una volta fa vedere i sorci verdi al team ufficiale.

Così all'arrivo

1 – Marc Marquez 41’05.019

2 – Valentino Rossi +2.196

3 – Maverick Viñales +2.776

4 – Danilo Petrucci +3.376

5 – Alvaro Bautista +5.183

6 – Jorge Lorenzo +5.780

7 – Andrea Dovizioso +7.941

8 – Dani Pedrosa +12.711

La classifica

1 – Marc Marquez 165

2 – Valentino Rossi 119

3 – Maverick Viñales 109

4 – Andrea Dovizioso 88

5 – Johann Zarco 88

6 – Jorge Lorenzo 85

7 – Danilo Petrucci 84

Le parole di Dovi

Non ho mai ottenuto grandi risultati qui in Germania. Abbiamo tante opzioni, a volte si tratta di dettagli. Per metà gara ho girato col passo dei primi, ho tentato di salvare la gomma ma non è bastato. In questo circuito serve una guida fluida, non è una nostra caratteristica. Non possiamo essere contenti. Petrucci e Bautista hanno fatto una grande gara, dovevamo fare di più. Ora non dobbiamo pensare a Marquez, ma solo a migliorarci.