Ti sarà inviata una password tramite email.

Forlì supera per 67 a 61 la RBR Rimini staccando così il pass per la seconda fase della Supercoppa italiana LNP. lo fa grazie ad un buon primo tempo ma soffrendo la fisicità degli ospiti nella seconda frazione. 

1° Quarto:

Martino, privo di Johnson ancora fermo ai box, parte con Valentini, Allen, Pollone, Radonjic e Zilli. Il quintetto dei padroni di casa risponde presente e concede agli ospiti 2 miseri punti nei primi 5’ di partita costringendo Ferrari a chiamare precipitosamente una sospensione. Dopo il time out, approfittando anche di alcune disattenzioni dei padroni di casa, gli ospiti, grazie ad un Tomassini sugli scudi, impattano a quota 14 e rientrano in corsa. Il quarto si chiude 17  a 16 per i ragazzi di coach Martino  

2° Quarto

Al rientro dal mini intervallo si iscrive alla partita Tassone che porta i suoi sul +6, 24 a 18. Rimini dopo l’ennesima sospensione chiesta da Ferrari, grazie a Tassinari, rientra sul 25 a 21 ma è un fuoco di paglia. La difesa forlivese stringe le maglie e costruisce un parziale importante con il quale si regala un intervallo lungo di apparente tranquillità. Al 20’ il tabellone recita 41 a 25 e  il palazzetto  va in estasi sulla sirena quando Cinciarini trova il fondo della retina da lontano. 

3° Quarto

Al rientro dalla pausa lunga la musica cambia. Il parziale si chiude 45 a 42 per i padroni di casa che trovano la via del canestro solo con Pascolo e Zampini mentre ne subiscono 17, 12 dei quali griffati da un incontenibile Marks. I padroni di casa soffrono oltremodo la fisicità degli ospiti che alzano l’intensità difensiva e così riaprono la gara.   

4° Quarto

Il parziale conclusivo è  caratterizzato da cambi di leadership, fisicità e giocate di talento. Rimini trova la testa della gara per la prima volta con Tassinari ma Valentini riesce a rintuzzare il tentativo di fuga nell’azione successiva. Ora è il turno di Marks che riporta avanti gli ospiti ma Pollone ridà ai compagni 4 punti di vantaggio prontamente cancellati dalla tripla di Simioni. Allen recupera un pallone importante e subisce un fallo antisportivo da parte dello stesso Marks. La sanzione non viene capitalizzata dai padroni di casa e il vantaggio rimane esiguo. Valentini lo ampia ma la guardia ex Cento riporta i suoi a distanza di tiro, 64 a 61. All’inizio dell’ultimo minuto gli ospiti falliscono l’aggancio e Allen chiude la partita con 2 punti in sospensione che regalano la vittoria ai suoi. La gara termina 67 a 61 per la gioia dei 1500 spettatori presenti.

Unieuro Forlì: Daniele Cinciarini 13, Fabio Valentini 11, Kadeem Allen 10, Davide Pascolo 8,  Federico Zampini 5, Luca Pollone 5, Giacomo Zilli 5, Todor Radonjic 5, Maurizio Tassone 5

RivieraBanca Basket Rimini: Derrick Marks 17, Alessandro Scarponi 10, Justin Johnson 9, Andrea Tassinari 9, Alessandro Simioni 7, Giovanni Tomassini 7, Stefano Mascadri 2

Le pagelle