Ti sarà inviata una password tramite email.

Una gara del genere ancora non la avevamo vista quest’anno. Oltre 100 sorpassi. Per quasi tutta la durata della corsa almeno 7 piloti si sono giocati la vittoria, stretti in un secondo, tra sorpassi e contro-sorpassi.

A spuntarla alla fine è Marc Marquez, autore di una corsa superba, sempre al limite, senza risparmiare le sportellate agli avversari.

Dovizioso lotta per la vittoria fino a pochi giri dalla fine, poi la posteriore inizia a consumarsi e lui perde contatto con Marquez. A due giri dal termine un attacco troppo azzardato su Rossi fa perdere a entrambi il podio.

E’ stata una gara molto bella e difficile! – commenta Andrea Dovizioso – Negli ultimi 8 giri la gomma posteriore mi ha mollato e ho cerato di difendere la posizione. Speravo nel podio, ma onestamente oggi non si poteva fare di più. Abbiamo comunque fatto un bel lavoro e quindi ringrazio la mia squadra.

Le pagelle

Andrea Dovizioso      7

Per 3/4 di gara lotta per la vittoria con dei sorpassi da vero campione su Marquez, Lorenzo e Rossi. Negli ultimi giri perde un po’ di ritmo per l’usura del posteriore. Poteva arrivare almeno sul podio, ma un sorpasso al limite su Rossi mette fuori dalle prime tre posizioni entrambi gli italiani.

Marc Marquez 10

Un Marquez vecchio stile lotta come un leone e resiste agli attacchi degli avversari che hanno fatto di tutto per scalfire la sua leadership. Una grande prova di forza che mette ancora un po’ di mattoni sul mondiale.

Alex Rins       9

Un 2° posto fantastico per il pilota della Suzuki che resta sempre vicino ai primi della classe per poi approfittarne negli ultimi giri.

Maverick Viñales 8

Parte in sordina, ma giro dopo giro rosicchia decimi agli avversari fino a trovarsi a lottare per la vittoria. Combatte con Marquez prima della sua fuga, poi non riesce a battere la Suzuki di Rins in grande spolvero. Sarà la gara del risveglio per lo spagnolo?

Valentino Rossi         7

Un voto in meno perché questa doveva essere la sua gara. Lotta come un leone, risponde continuamente ai sorpassi degli avversari e sembrava davvero poter conquistare la vittoria. Alla fine un sorpasso (troppo azzardato?) di Dovizioso lo condanna al 5° posto. Non una bella notizia per il mondiale.

Cal Crutchlow           5

Parte secondo, ma in gara non si capisce bene perchè. È l’unico che non lotta mai per la vittoria.

Jorge Lorenzo           5

Una gara da 10 per 18 giri. Lotta con coraggio e grinta mettendo alle corde anche il futuro compagno di squadra Marquez. Alla fine non ne ha più, perde terreno e si deve accontentare del 7° posto.

Così all'arrivo

1 – Marc Marquez 41’13.863

2 – Alex Rins +2.269

3 – Maverick Viñales +2.308

4 – Andrea Dovizioso +2.422

5 – Valentino Rossi +2.963

6 – Cal Crutchlow +3.876

7 – Jorge Lorenzo +4.462

La classifica

1 – Marc Marquez 41’13.863

2 – Alex Rins +2.269

3 – Maverick Viñales +2.308

4 – Andrea Dovizioso +2.422

5 – Valentino Rossi +2.963

6 – Cal Crutchlow +3.876

7 – Jorge Lorenzo +4.462

1 – Marc Marquez 140

2 – Valentino Rossi 99

3 – Maverick Viñales 93

4 – Johann Zarco 81

5 – Andrea Dovizioso 79

6 – Cal Crutchlow 79

7 – Jorge Lorenzo 75

8 – Danilo Petrucci 71