Ti sarà inviata una password tramite email.

Pioggia doveva essere e pioggia è stata. Il cielo argentino non lascia scampo ai piloti del motomondiale, che nelle qualifiche ufficiali del sabato si imbattono in una giornata a dir poco particolare (“le peggiori condizioni per correre”, azzarda qualcuno), con il tracciato di Termas de Rio Hondo che rimane piuttosto umido per tutto il corso della giornata.

Così, nelle FP3, le Ducati di Dovizioso e Lorenzo non riescono a migliorare i rispettivi tempi del venerdì, “bucando” l’ingresso tra i primi dieci e trovandosi costretti a giocarsi il tutto per tutto in Q1. Sessione che fortunatamente sorride al nostro Dovi, autore del secondo miglior tempo in 1’49.518, alle spalle della pimpante Aprilia di Aleix Espargaro, mentre lo spagnolo compagno di team rimane fuori dalla corsa alla pole a causa di una errata strategia sull’uso degli pneumatici: domani scatterà dalla quattordicesima casella.

Nei 15′ di Q2, poi, a venir premiata è la tattica dell’altra Ducati, quella del team Pramac, “coraggioso” nel far uscire Jack Miller con la gomma morbida su un asfalto, come detto, ancora ben zuppo d’acqua (azzardo tentato in precedenza anche da Marquez, prontamente rientrato ai box per ritornare sulla mescola da bagnato). Scelta rischiosa che si rivelerà però vincente, con l’australiano che strappa la pole position dalle mani di Dani Pedrosa, proprio all’ultimo passaggio assoluto della sessione.

Distante da Miller, invece, Andrea Dovizioso, autore dell’ottavo tempo in 1’48.247, più di un secondo rispetto al miglior crono e quasi mezzo secondo distante da Marc Marquez (6°), che domani alle ore 20:00 partirà in terza fila tra Aleix Espargaro e la Yamaha di Maverick Vinales. Continua così il weekend “grigio” del forlivese, mai davvero protagonista nemmeno nelle prove ufficiali e chiamato a superarsi, in gara, per restare nel gruppo dei migliori. Chiamata alle armi a cui Dovi, negli ultimi mesi, ha spesso e volentieri risposto presente. E se dovesse piovere ancora…

Comunque ottimista il pilota Ducati: “Oggi la situazione non era affatto semplice, perché piovigginava a tratti e il tracciato era molto insidioso. Questa mattina siamo stati bravi a lavorare con calma e oggi pomeriggio, nonostante i problemi di pattinamento in curva, ho disputato delle buone qualifiche montando in Q2 le gomme rain già usate in Q1, e quindi sono contento di partire in terza fila domani. Con il bagnato siamo messi abbastanza bene ma molto dipenderà dalla quantità di acqua sulla pista, se domani dovesse piovere, come sembra. Sono molto soddisfatto del lavoro del mio team perché, nonostante una giornata difficile ieri, oggi siamo riusciti a migliorare decisamente la situazione.

 

La Griglia di Partenza

1° – Jack Miller 1’47.153

2° – Dani Pedrosa +0.177

3° – Johann Zarco +0.212

4° – Tito Rabat +0.528

5° – Alex Rins +0.590

6° – Marc Marquez +0.601

7° – Aleix Espargaro +0.692

8° – Andrea Dovizioso +1.094

9° – Maverick Vinales +1.891

10° – Cal Crutchlow +2.151

11° – Valentino Rossi +2.173

12° – Andrea Iannone +2.822

14° – Jorge Lorenzo [Q1]

18° – Danilo Petrucci [Q1]

22° – Franco Morbidelli [Q1]

Foto proprietà Ducati MotoGp e motogp.com