Per la seconda volta in due settimane il Forlì scenderà in campo di mercoledì. Dopo la recente vittoria per 2-1 sul campo del Castelvetro, i galletti si apprestano a recuperare un’altra gara, la 30^ giornata di campionato, contro il Villabiagio terzo in classifica. Partita molto difficile quella di domani, visto che gli avversari occupano la terza posizione con cinque punti in più rispetto ai biancorossi. Come di consueto, l’allenatore Eugenio Benuzzi esamina la partita che il Forlì andrà ad affrontare.
“L’unico giocatore indisponibile sarà il portiere Bianchini – spiega Benuzzi -. La sua assenza comporterà qualche cambiamento di formazione, vista la modifica dei giocatori under da schierare che sarò costretto ad effettuare, ma non ho ancora deciso chi giocherà. Per il resto sono tutti a disposizione, anche il ristabilito Rrapaj”. Una defezione importante, quella del portiere classe 1999, che costringerà i biancorossi a schierare tra i pali Semprini.
“Sarà una partita molto insidiosa, la trasferta sarà lunga. Ci siamo allenati molto e abbiamo lavorato duramente per tutto il weekend, ma lo abbiamo fatto bene. Siamo preparati alla partita, i ragazzi si caricano ancor di più di fronte a certe sfide”, osserva il tecnico biancorosso, che analizza poi gli avversari. “E’ vero che provengono da una sconfitta contro la Pianese per 2-0, ma non significa nulla. Domani recupereranno due giocatori che erano squalificati, ed è una squadra che in casa ha un ruolino di marcia molto buono. Non saremo ingenui e non li sottovaluteremo”.
“Siamo consapevoli dei nostri mezzi – conclude Benuzzi – Ai miei ragazzi ho mostrato quanto abbiamo ottenuto nelle ultime dodici partite: 24 punti, uno in più dell’Imolese (23) e secondi al Rimini (27). Dobbiamo avere fiducia nelle nostre capacità, sono convinto delle doti della mia squadra. Siamo pronti a concludere la stagione stagione nel migliore dei modi, vogliamo essere protagonisti”.
Questi, infine, i convocati per la trasferta di mercoledì. Semprini, Mordenti, Croci, Martedì, Rapaij, Maioli, Marini, Ferraro, Longato, Selvatico, Ghini, Battistini, Sabbioni, Baldinini, Galeotti, Felici, Boilini, Speziale, Graziani, Ferri Marini