Ti sarà inviata una password tramite email.

Al termine di una partita poco ‘brillante’ – specie nella prima parte di gara -, giocata più sui nervi che sulla tecnica, complice anche il torrido caldo del pomeriggio romagnolo, il Forlì finisce ko per 1-0 sul campo dell’Imolese nella Finale Playoff. I forlivesi sono stati ‘stoppati’ al 63′ dalla rete del terzino Alessandro Garattoni, cesenate classe ’98 che, uscito proprio dal vivaio dal Cesena, è stato sul punto di sbarcare sotto San Mercuriale non più tardi di qualche mese fa. Il risultato finale, ad ogni modo, premia meritatamente gli sforzi dei padroni di casa, particolarmente attivi nel corso del secondo tempo di gioco, mentre la squadra del “Cobra” Bettini ha faticato non poco a trovare il bandolo della matassa e a creare grossi grattacapi dalle parti della porta avversaria, fatta eccezione per un’incredibile occasione sulla testa di Ferri Marini a soli 20″ dal termine del match. Il Forlì, inoltre, è anche stato ‘graziato’ dagli avversari, con un rigore sbagliato a 10′ dalla fine dal centravanti imolese Pittarello.

Anche in caso di successo, comunque, ben poco sarebbe cambiato per la società di viale Roma, il cui ipotetico ripescaggio in Serie C si sarebbe ugualmente rivelato particolarmente complicato, se non impossibile. L’Imolese, invece, con i risultati favorevoli arrivati dagli altri campi, si piazza così al sesto posto nella graduatoria generale degli eventuali ripescaggi in terza serie.

Parte bene la squadra di mister Bettini, con un pressing alto ben portato ai danni dei padroni di casa che, chiusi nella propria metà campo, faticano a ripartire e creare grattacapi agli avversari. All’8’, però, Valentini apre bene per Borrelli, che, sul vertice sinistro dell’area di rigore, conclude verso la porta forlivese ma trova un attento Bianchini. Ma è sempre il Forlì a rendersi più pericoloso: al 15’ Selvatico, su calcio da fermo, cerca Maioli sul secondo palo, che in stirata non raggiunge il pallone per un nonnulla. Ancora biancorossi al 21’, quando Galeotti si libera bene di un avversario in area di rigore, serve Ferri Marini al centro dell’area, il cui tiro trova però la ribattuta del difensore in calcio d’angolo. I padroni di casa mettono il ‘becco’ fuori dalla propria metà campo solo al 31’, quando Belcastro controlla al limite dell’area, si gira con classe ma conclude debole e centrale, senza creare problemi a Bianchini che blocca facilmente. Al 34’ ancora un’occasione per l’Imolese, con Ferretti che di testa colpisce poco sopra la traversa. Ma, proprio in questo frangente, uno scontro ad alta quota tra l’attaccante rossoblù e Speziale fa tenere il fiato sospeso a tutto il “Galli”: l’attaccante ex Mantova se la ‘cava’ con un bendaggio al capo, mentre l’italo-argentino, rimasto al suolo per quasi 5’, è costretto ad abbandonare il terreno di gioco a causa di un forte colpo alla testa. Sarà poi trasportato presso il nosocomio imolese per ulteriori accertamenti. Il gioco riprende dunque al 39’, senza grosse occasioni da segnalare sulle due parti del campo fino all’intervallo.

L’avvio di ripresa è tutto di marca imolese. Al 4’ Carraro crossa dalla trequarti di destra, la difesa forlivese sale male e Pittarello colpisce tutto solo di testa ma l’incornata è centrale. Sulla respinta del portiere Belcastro colpisce male. Ancora Imolese al 6’, con un batti e ribatti in area di rigore che non porta però ad un nulla di fatto. Al 18’ il Forlì si fa vedere in avanti, con un cross dalla destra che Longato, dal limite, conclude alto. Sul ribaltamento di fronte, ecco il gol che dà la ‘stura’ ad un match fino a quel momento a dir poco bloccato. Su un’imbeccata di Belcastro dall’out di destra, infatti, Garattoni si invola verso la porta avversaria, infilando un bel diagonale sul palo opposto; nulla può Bianchini. Mister Bettini, sulla panchina forlivese, tenta il tutto per tutto inserendo tutte le pedine offensive a sua disposizione, senza però ottenere riscontri positivi. La manovra forlivese, infatti, risulta essere sterile, pressoché ’invisibile’. Al 25’ i padroni di casa ci provano con un cross dalla sinistra di Montanaro, in area di rigore Valentini spicca di testa ma la palla si alza di poco sopra la traversa. Azione ripetuta esattamente in fotocopia, poi, anche al 28’. L’unico tentativo ’sostanzioso’ del Forlì arriva un minuto dopo, al 29’, con una punizione dalla trequarti di Felici: i giocatori in barriera ‘sporcano’ la conclusione, ma l’estremo difensore imolese, Rossi, è bravo a non farsi cogliere impreparato e devia in tuffo in calcio d’angolo. Al 34’ l’occasione  per l’Imolese per chiudere la partita. Lato destro dell’area di rigore, Pittarello, in una posizione piuttosto defilata ed ‘indolore’, viene steso da Maioli con un maldestro intervento: l’arbitro decreta il calcio di rigore. Lo stesso centravanti imolese si presenta sul dischetto, ma dagli undici metri tira rasoterra e centrale, con Bianchini che respinge di piede. Il Forlì fatica a spingersi in avanti e a rendersi pericolosa nella metà campo avversaria, ma, ad una manciata di secondi dal fischio finale, ha la ghiottissima occasione per acciuffare l’insperato pareggio. Nel bel mezzo dell’area di rigore, infatti, Ferri Marini trova un’ottima ‘incornata’ verso la porta avversaria, ma deve però fare i conti con lo splendido colpo di reni di Rossi che devia sopra la traversa. Sul conseguente calcio d’angolo, poi, Selvatico da fuori area conclude di poco largo alla destra dell’estremo difensore.

Imolese – Forlì 1 – 0 (p.t. 0-0)

Imolese (4-3-1-2): Rossi; Garattoni, Boccadamo, Boccardi, Tattini (15’ st Montanaro); Miotto (9’ Crema), Carraro, Borrelli; Valentini; Ferretti (41’pt Pittarello), Belcastro. All. Gadda. A disp.: Mastropietro, Titone, Salvatori, Franchini, Garavini, Galanti.

Forlì (4-3-1-2): Bianchini; Maioli, Cavallari, Marini, Rrapaj; Sabbioni (28’ st Battistini), Selvatico, Longato (19’ st Felici); Galeotti (32’ st Boilini); Speziale (7’ st Graziani), Ferri Marini. All. Bettini. A disp.: Semprini, Martedì, Baldinini, Ghidini, Croci.

Arbitro: De Tommaso di Rieti.

Marcatore: 18’ st Garattoni.

Note – Ammoniti: Boccardi, Garattoni (I), Cavallari (F). Spettatori: 900 circa, 200 da Forlì. Al 35’ PIttarello (I) sbaglia un rigore.