In casa Forlì continuano febbrili i preparativi in vista dell’inizio dell’attività agonistica, fissata col raduno di giovedì 18, alle ore 16:30, presso lo stadio “Morgagni”. Di pari passo, fioccano, di giorno in giorno, anche le ufficialità sui movimenti di mercato principali.
Nel pomeriggio di martedì è quindi stata la volta di Thomas Bonandi, a presentarsi in sede per formalizzare, mettendo nero su bianco, l’accordo raggiunto già da tempo col ds Carlo Di Fabio. Una delle pedine più importanti, per non dire fondamentali, nel prossimo scacchiere tattico della squadra guidata da mister Massimo Paci, che è stato strappato ad un nutrito gruppo di pretendenti attivo, di fatto, fino all’ultimo istante prima della firma col Forlì. Tutte squadre che avevano messo gli occhi su di lui, dopo aver appreso che non avrebbe rinnovato il proprio contratto con la Sammaurese.

Ben 10 gli anni trascorsi dal fantasista classe ’89 alla corte della società dell’ex presidente Cristiano Protti, con la quale ha messo a segno la bellezza di 113 reti, in oltre 200 presenze, suddivise in vari campionati tra la 1ª Categoria e la Serie D. Prodotto del florido vivaio cesenate, ha poi esordito in prima squadra nel Cesenatico, prima di approdare appena ventenne nella formazione di San Mauro Pascoli. Lo scorso novembre, ironia della sorte, andò a segno al “Morgagni”, nella vittoria per 1-0 della ‘sua’ Sammaurese, con una splendida rovesciata: fil rouge chiusosi così oggi con l’arrivo a Forlì.

Nel frattempo il ds Di Fabio prosegue a spron battuto nella costruzione della nuova squadra. Oltre ad altre trattative ben avviate, infatti, sono in fase di perfezionamento gli arrivi del centrale di difesa classe 2000 Daniele Grieco (lo scorso anno al Fano, in C, in prestito dal Chievo, è un prodotto del settore giovanile del Cesena) e di Francesco Tagliaferri, mediano classe 2001 ex Imolese, di proprietà della Spal.