Ti sarà inviata una password tramite email.
Il Forlì continua a non espugnare il “Morgagni”, rimandando alla prossima occasione l’appuntamento con la vittoria tra le mura amiche.
Ai Galletti non riesce infatti di bissare il successo di domenica scorsa, a Lodi, e devono accontentarsi di un pirotecnico pari casalingo, per 2-2, al cospetto di un Mezzolara non trascendentale, ma combattivo e mai arrendevole. 
Mr. Graffiedi era stato buon profeta alla vigilia, quando aveva ammonito i suoi uomini che, per averne la meglio, sarebbe stato necessario martellare per tutti i 90 minuti l’avversario.
L’andamento dell’incontro ha infatti dato ragione all’allenatore forlivese, che bene aveva letto le caratteristiche degli ospiti. Una squadra di categoria, quella emiliana, che fa dell’esperienza, della malizia, della corsa e del gioco sporco i propri punti di forza, coniugati con la buona tecnica di qualche elemento.
Il Forlí infatti dopo un buon primo tempo, in cui aveva dominato il gioco ed era riuscito a passare in vantaggio, con Ronchi, poco dopo la mezz’ora, ad inizio ripresa si specchiava troppo in se stesso, credendo di avere in pugno l’andamento dell’incontro, e subendo così la verve di un Mezzolara mai rassegnato, che anzi, nel giro di cinque minuti, poco prima del quarto d’ora, riusciva addirittura ribaltare le sorti del match.
A questo punto solo il grande carattere dei biancorossi, unito alle forze provenienti dalla panchina, uno su tutti Elia Ballardini, riusciva a raddrizzare un incontro che a quel punto sembrava ampiamente compromesso.
Alla fine il pareggio è sembrato il risultato più giusto, per una partita in cui i Galletti hanno lasciato definitivamente le ultime speranze di rincorsa al primato, confermando però l’ottima stagione disputata finora.
La cronaca 
In avvio i biancorossi si portano subito in avanti, con uno scatenato Varriale, che prima non aggancia un invitante pallone in piena area e poi mette al centro dalla sinistra una rasoiata, su cui né Caprioni e né Piva riescono ad intervenire per la deviazione vincente.
Risponde il Mezzolara con Bocchialini, il cui diagonale termina fuori, senza creare patemi a De Gori. All’11º è ancora il Forlì ad avere una chance: punizione dal limite dell’area con Caprioni che alza troppo la mira.
Intorno al 15º c’è un’occasione per parte per sbloccare il risultato.
La prima vede De Gori farsi intercettare il rinvio con i piedi da Giannini, con palla che giunge a Bocchialini. L’attaccante vede il portiere ampiamente fuori dai pali e cerca di beffarlo con un pallonetto, che si perde alto. Sulla ripresa del gioco è Maini a verticalizzare, prendendo d’infilata il centrocampo avversario. La palla giunge a Cavina, ultimo difensore del Mezzolara, che sembra poterla controllare in anticipo su Varriale. L’attaccante biancorosso però è una freccia, innesta la quinta e con un’incredibile progressione supera in velocità l’avversario anticipandolo ed involandosi verso Malagoli. Una volta tu per tu col portiere però si fa ipnotizzare da quest’ultimo, che rimane in piedi e lo costringe ad allargarsi eccessivamente, senza poter tentare neanche la conclusione e l’azione sfuma.
Al 21º si fa pericoloso ancora il Mezzolara, sempre con Bocchialini che, su un appoggio di testa di Giannini, conclude al volo, mirando l’incrocio senza centrarlo per pochi centimetri, ma il guardalinee annulla tutto andando su con la bandierina: off side e nulla di fatto.
Al 33º il prologo al goal del vantaggio per il Forlì. È Piva che dal limite impegna Malagoli ad una difficile deviazione in corner. Sull’angolo seguente si accende una mischia in area, con la palla che giunge sulla sinistra a Varriale. L’attaccante salta un uomo e mette al centro per Rrapaj, che di prima intenzione calcia un pallone filtrante in piena area piccola dove Ronchi, bene appostato, devia con il tacco spiazzando Malagoli e mettendo in rete, siglando così il suo primo goal stagionale, oltre che il vantaggio più che meritato dei biancorossi. Al 34º è 1-0!
La risposta del Mezzolara non si vede e così è il Forlì a premere ancora, senza però creare occasioni degne di nota. Al duplice fischio dell’arbitro termina così la prima frazione col minimo vantaggio dei padroni di casa.
Ad inizio ripresa Nesi, l’allenatore emiliano, manda in campo D’Este per uno spento Giannini, ma è il Forlì a sembrare più baldanzoso e sicuro di sé. È solo un’impressione però, perché gli ospiti prendono campo e non avendo più nulla da perdere premono sull’acceleratore. Intorno al 53º c’è un innocuo lancio in profondità che Ronchi sembra controllare. Mentre De Gori va in uscita di pugno per liberare Bocchialini si infila fra difensore e portiere venendo colpito da quest’ultimo. Per l’arbitro è rigore, che solo lo sbandieramento del guardalinee annulla per un off side ad inizio azione. Lo scampato pericolo non scuote il Forlì, che anzi subisce ancora gli attacchi avversari e deve concedere un corner. Dalla bandierina alla sinistra di De Gori parte un cross perfetto per la testa di D’Este, che svetta più alto di tutti i pareggia. 1-1 al 55º.
Gli ospiti insistono e si rendono ancora pericolosi, col Forlí che sembra accusare il colpo e dopo 5’ capitola ancora.
È il 60º quando su un cross dalla destra la difesa biancorossa va in bambola, non riuscendo a liberare l’area di rigore. La palla si impenna e dal limite dell’area piccola Dalmonte riesce a colpire di testa, superando con un dolce lob un De Gori appena troppo fuori dai pali. 1-2 ed inerzia ora tutta dalla parte del Mezzolara. 
Il Forlì è macchinoso e non riesce più ad essere ficcante e fluido nella manovra. Graffiedi inserisce Biancheri e Farneti, per Piva ed Eleonori, ma le cose non cambiano.
Alla mezz’ora c’è una punizione per i Galletti dalla trequarti sinistra che Scalini calcia in modo perfetto. Sul secondo palo stacca Maini, che trova la deviazione vincente di un compagno. Il “Morgagni” esulta, ma l’urlo di gioia resta strozzato in gola quando il guardalinee sbandiera l’ennesimo fuori gioco. Nulla di fatto.
Al 76’ entrano in campo anche Nardella, per Caprioni, ed Elia Ballardini, per Fornari, col capitano al torna in campo dopo una lunga assenza per infortunio.
I Galletti schiacciano il Mezzolara e conquistano corner a ripetizione.
All’83º Scalini, dalla bandierina, trova sul secondo palo proprio Elia Ballardini, che arrivando a rimorchio colpisce di testa in modo violento e vincente. Malagoli è battuto ed a nulla vale il tentativo di salvataggio sulla linea. È 2-2!
Il “Morgagni” adesso la vorrebbe addirittura vincere, ma sono gli ospiti a rendersi più pericolosi. Poco prima del recupero c’è una ingenuità di De Gori, che tocca di mano su un retro passaggio di Maini. Punizione a due in area che, deviata, termina a fil di palo. Sul corner seguente il brevilineo Landi svetta più di tutti. Colpo di testa indirizzato perfettamente sul palo lontano, con De Gori che stavolta si esibisce in un intervento decisivo a respingere la pericolosa conclusione.
È l’ultima emozione della partita, che dopo quasi 6’ di recupero termina sul 2-2, con qualche rimpianto da ambo le parti, per un pareggio in agrodolce.

Forlì-Mezzolara 2-2
(PT 1-0)

Marcatori: 34’ Ronchi (F), 55’ D’Este (M), 60’ Dalmonte (M), 83’ E. Ballardini (F).

Forlì (4-3-1-2): De Gori; Fornari (76’ Nardella), Ronchi, Maini, Rrapaj; Piva (63’ Biancheri), Scalini, A. Ballardini (Cap.); Eleonori (63’ Farneti); Caprioni (76’ E. Ballardini), Varriale.
A disposizione: Ravaioli, Fusco, Negrin, Guerra, Morri.
All. M. Graffiedi.

Mezzolara (4-3-1-2): Malagoli; Fiore, Dall’Osso, Cavina, Montesi (25’ Garavini); Dalmonte, Roselli (76’ Bovo), Landi; Bertani (50’ Russo); Giannini (46’ D’Este), Bocchialini.
A disposizione: Wangue, Mari, Ndiaye, Lombardi, Fiorentini.
All. M. Nesi.

Arbitro: Sig. Giuseppe Morello (Sez. Tivoli).
Assistenti: Sig. Alessandro Giuseppe Fantini (Sez. Busto Arsizio); Sig. Alessandro Liuzza (Sez. Milano).

Ammoniti: Varriale e Farneti (F); Bovo (M).
Corner: Forlì 8; Mezzolara 4.
Recupero: 2’ e 5’ (+1’).

[foto Boscherini]