Ti sarà inviata una password tramite email.
Al “Morgagni”, nel 21º turno di campionato, il Forlì supera il Sant’Angelo Lodigiano 2-1, ribaltando l’iniziale svantaggio (0-1 al 13’) e difendendo così la seconda posizione in classifica, mantenendo inalterato lo svantaggio dalla capolista Giana Erminio.
Partita difficile per i ragazzi di Mr. Graffiedi, al cospetto di una formazione in lotta per la salvezza e scesa a Forlì col chiaro intento di portare a casa un buon risultato ad ogni costo. I biancorossi però approcciano bene il match e non tremano neanche dopo l’iniziale rete di Sparviero, che in avvio aveva dato l’illusorio vantaggio agli ospiti. I Galletti macinano il loro gioco per tutti i 90’ e non lasciano scampo agli avversari, concedendo loro il minimo sindacale: oltre al gol, una mischia in area, con annessa richiesta di penalty non concesso, ed il tiro della disperazione da 30 metri, al 94’, che per poco non beffa De Gori (palla che sfila a lato del sette alla destra del portiere).
Nonostante le pesanti assenze, soprattutto in avanti (Caprioni e Cognigni), i biancorossi hanno saputo comunque rendersi sempre pericolosi, sopperendovi grazie alle ottime prestazioni di Biancheri ed Eleonori, oltre che ad un’ottima prova corale.
La cronaca
Al fischio d’inizio Forlì subito in avanti. Biancheri in acrobazia abbatte Bigolin, gioco fermo per 3’, col difensore che rientra comunque al suo posto (risulterà uno dei migliori in campo). L’avvio è di marca biancorossa, almeno sotto il profilo del gioco, mentre il Sant’Angelo cerca di recuperare palla e ripartire. La tattica dei lombardi risulta vincente al 13’, quando, su cross dalla destra, Sparviero, lasciato troppo libero, riceve a centro area ed in due tempi realizza. Sulla prima conclusione, favorita da uno stop perfetto quanto fortunoso dell’attaccante, De Gori si oppone in modo prodigioso, ma sulla corta respinta è ancora Sparviero a controllare, infilando a porta vuota il tap-in. 0-1!
Il Forlì non vacilla e si rialza subito, rispondendo con Biancheri (colpo di testa a lato) e Maini (inzuccata su corner da due passi, alta).
Ancora Forlì pericoloso sugli sviluppi di una punizione, ma la deviazione ravvicinata, ancorché da posizione angolata è ancora alta.
I Galletti premono, pressano in modo asfissiante (lo faranno per tutta la partita), ma non centrano la porta, almeno fino al 36’.
Fornari s’inventa un lancio di oltre 30 metri a servire Varriale, che vince un contrasto con Cosentino e in giravolta, appena dentro l’area, sorprende Ferrara in uscita con un perfetto lob. 1-1!
Il Sant’Angelo accusa il colpo ed il Forlì insiste. Al 44’ altra conclusione dei Galletti che sibila la traversa e dopo 2’ di recupero le squadre tornano negli spogliatoi in parità.
Al rientro in campo Mr. Gatti mischia le carte e manda in campo Ngounga e Caporali per Berto e Confalonieri. La mossa però non paga ed il Forlì passa quasi subito.
Al 4’ Varriale scende sulla destra, salta un uomo e crossa da fondo campo per Eleonori, che raccoglie e di prima devia verso la porta. Ferrara è attento e respinge, ma sul rimbalzo il più lesto è Biancheri che, da rapace dell’area di rigore, devia in fondo al sacco. 2-1 e “Morgagni” in tripudio.
Varriale è scatenato ed i Galletti potrebbero arrotondare, mettendo al sicuro il punteggio, in un paio di occasioni. È sempre l’attaccante napoletano sugli scudi, a seminare il panico nella retroguardia rossonera, trovando prima la respinta del portiere e poi non infilando l’angolino per un soffio. A metà tempo, sempre su conclusione di Varriale respinta, Fornari troverebbe il tempo giusto per segnare il 3-1: tutto inutile però, bandierina dell’assistente alta ed off side.
I biancorossi continuano a menare le danze, non concedendo quasi nulla agli avversari, rallentando il ritmo ad arte e cercando di colpire in contropiede.
81’ Piva, neo entrato, conclude una bella azione in velocità sulla destra, Ferrara respinge. 5’ dopo è Biancheri ad involarsi verso la porta, ma si defila e spara fuori.
Si arriva così al 90’, quando l’arbitro concede 4’ di recupero. Il Sant’Angelo si riversa disperatamente in avanti, ma trova solo due conclusioni da fuori area, entrambe comunque velenose e fuori di poco. La prima, di Sia, termina a lato sibilando alla sinistra di De Gori. Il portiere forlivese però tira un vero e proprio sospiro di sollievo sulla seconda, di Bugno, che allo scadere sfiora il sette alla destra. Beffa evitata di un soffio. Sul triplice fischio finale i biancorossi potrebbero e dovrebbero festeggiare la vittoria e 3 preziosissimi e meritatissimi punti, ma invece si lasciano trascinare un furibondo parapiglia. La tensione e la frustrazione, soprattutto da parte degli ospiti, sono alte ed al momento dei saluti vola qualche parola di troppo e si accende il far-west, con un capannello di giocatori che vengono a contatto. L’arbitro aspetta che torni la calma ed estrae 2 rossi, uno per parte: a farne le spese Bugno e Scalini.
Si poteva evitare….

Forlì-Sant’Angelo Lodigiano 2-1
(PT 1-1)

Marcatori: 13’ Sparviero (S), 36’ Varriale (F), 49’ Biancheri (F).

Forlì (4-3-1-2): De Gori; Fornari, Ronchi, Maini, Rrapaj; Pari (77’ Piva), Scalini, A. Ballardini (Cap.); Eleonori (86’ E. Ballardini); Varriale (63’ Nardella), Biancheri.
A disposizione: Ravaioli, Fusco, Marzocchi, Conficoni, Morri, Ensini.
All. M. Graffiedi.

Sant’Angelo L. (4-4-2): Ferrara; Bugno (Cap.), Bigolin, Cosentino, Confalonieri (46’ Ngounga); Zazzi (59’ Ekuban), Berto (46’ Caporali), Perego (53’ Sia), Meloni (74’ Benedetti); Gobbi, Sparviero.
A disposizione: Maccherini, Baggi, Pesenti, Silla.
All. R. Gatti.

Arbitro: Sig. Gianluca Martino di Firenze.
Assistenti: Sig. Gregorio Galieni di Ascoli Piceno; Sig. Massimiliano Moretti di San Benedetto del Tronto.

Ammoniti: Biancheri, Eleonori e Piva (F); Confalonieri, Meloni, Sia e Bugno (S).
Espulsi: Scalini (F) e Bugno (S), a fine gara, per comportamento non regolamentare.
Corner: Forlì 4; Sant’Angelo L. 6.
Recupero: 2’ e 4’.