Il Forlì riparte e lo fa nel modo più difficile: in una giornata di scarsa brillantezza, senza disputare una gara memorabile o spettacolare, fallendo anche un penalty sullo 0-0, con Tascini (al 3’st), ma anche più “gustoso”, contro un avversario ostico e ben messo in campo, che nulla ha concesso ai Galletti. Il Real fa fede al suo nome “Forte” e mette in seria difficoltà i biancorossi, che hanno il merito di crederci sempre, fino alla fine, portando a casa una preziosissima vittoria. Un successo “sporco”, fatto cioè non di bel gioco, ma di tigna nel volerlo a tutti i costi. Tre punti che fanno classifica e morale, tenendo la Graffiedi band agganciata al gruppo di testa.
La partita
Primo tempo scialbo, senza grandissime occasioni. Le due squadre si temono e partono contratte, cercando di studiarsi a vicenda ed a risentirne è lo spettacolo, con il gioco che si sviluppa con un ritmo molto basso, visto che le tue difese ed i due centro campi, molto arcigni, hanno la meglio rispetto agli attacchi avversari, rallentandoli in fase di impostazione.
È così che in tutti i primi 45 minuti si raccontano solo alcuni tentativi del Forlí nell’area toscana, prima con un colpo di testa di Amedeo Ballardini, fuori di poco, su punizione di Scalini, poi con un tiro di Farneti deviato in corner, un colpo di testa di Ronchi, debole e centrale, ed una conclusione poco convinta ed imprecisa di Caprioni.
Non che gli ospiti facciano granché in più. È il solo Pegollo, il più attivo, a rendersi pericoloso con un cross, dopo un’incursione dalla destra, che Ronchi respinge.
Al 38’ però il Real ha addirittura l’occasione per passare in vantaggio.
È sempre Pegollo che ha sui piedi la grandissima occasione per sbloccare il risultato, l’unica del primo tempo.
Su un innocuo rilancio lungo dalle retrovie, la difesa forlivese non è irreprensibile e non riesce a respingere. Dopo un paio di deviazioni non definitive, la palla giunge all’attaccante, che solo davanti a Ravaioli tira centrale, col portiere che si oppone col corpo e mette in corner la più grande occasione di tutto il primo tempo.
Nella ripresa, senza cambi in avvio ecco subito il primo colpo di scena. Al 3’ Rrapaj si lancia in area sulla sinistra, va verso il fondo e quando sembra aver perso il pallone viene colpito da Melucci. L’arbitro, ben appostato, indica il dischetto fra lo stupore generale. Dagli 11 metri si presenta Tascini, ma la sua conclusione, non troppo potente ed angolata, non spiazza Raspa, che si tuffa sulla sua destra e respinge.
Lo scampato pericolo non mette però le ali ai piedi degli ospiti, così come non demoralizza i biancorossi. Ci prova ancora Rrapaj, murato in corner. La partita resta equilibrata, senza però grandi azioni da gol da ambo le parti. Si giunge così a metà frazione, quando i Galletti, finalizzando un’azione insistita sulla sinistra, passano.
Cross di A. Ballardini e Caprioni, da centro area, chiude al volo sul primo palo, battendo Raspa. 66’ 1-0!
Sulle ali dell’entusiasmo i biancorossi costruiscono un’altra chance poco dopo, in contropiede, con Farneti che mette a lato sulla corta respinta della difesa. Il Forlì sembra in controllo ed invece il Real pareggia. Azione improvvisa da rimessa laterale, Verde mette al centro dalla destra e Gozzi, appena entrato, spizza di testa scavalcando Ravaioli, con la palla che giunge sul secondo palo dove Pegollo, completamente solo, insacca. 73’ 1-1!
Sembra l’epilogo di un pomeriggio stregato, ed invece il Forlì reagisce. I Galletti ne hanno ancora e mettono in campo energia e cuore, mentre Graffiedi (al 78’) inserisce Eleonori per Varriale, ma soprattutto Manara per Farneti, iniziando la girandola dei cambi. Il guizzante attaccante esterno ci mette poco ad essere decisivo. Minuto 81’: Caprioni lavora una palla sulla sinistra, entra in area e scodella al centro. La palla scavalca difensori ed attaccanti e sembra persa. Manara con un guizzo si coordina ed in sforbiciata volante trafigge ancora l’incolpevole Raspa.
2-1 e Forlì che torna in vantaggio.
La giornata però non è del tutto positiva, proprio per il match winner: 5’ dopo Manara si accascia atterrando da uno stacco aereo ed esce dal campo a braccia. Anche Pari, appena 25’ per lui oggi, esce per un problema fisico.
La reazione degli ospiti però stavolta è disordinata ed i Galletti, nonostante tutto, riescono, al termine del lunghissimo recupero di 7’, diventati 10’ a causa degli infortuni, a chiudere in festa un pomeriggio grigio, ma solo per il meteo!
Forlì-Real F.Q. 2-1
(P.T.0-0)
Marcatori: 66’ Caprioni (F), 73’ Pegollo (RFQ), 81’ Manara (F).
Forlì (4-3-1-2): Ravaioli; Fornari, Ronchi, Morri, Rrapaj; Farneti (78’ Manara)(86’ Piva), Scalini (69’ Pari)(94’ Marzocchi), A. Ballardini (Cap.); Caprioni; Varriale (78’ Eleonori), Tascini.
A disposizione: De Gori, Azindow, Gasperoni, Guerra.
All. M. Graffiedi.
Real F.Q. (4-3-1-2): Raspa; Melucci (91’ Bucchioni), Tognarelli (86’ Betti), Bernardini, Giubbolini; Bortoletti, Bartolini, Bertipagani (75’ Lazzoni); Panati (62’ Rizzi); Pegollo (Cap.), Verde (92’ Bertozzi).
A disposizione: Ceccarelli, Cosentino, Verona, Tiberti.
All. S. Venturi.
Arbitro: Sig. Mattia Maresca di Napoli.
Assistenti: Sig. Marco Roncari di Vicenza; Sig. Pierguido Morsanuto di Portogruaro.
Ammoniti: Scalini (F); Giubbolini e Bortoletti (RFQ).
Espulso: nessuno.
Corner: Forlì 9; Real F.Q. 2.
Recupero: 1’ e 7’(+3’).