Ti sarà inviata una password tramite email.

L’Olimpia vince meritatamente, con due turni di anticipo, il Campionato di Serie C di Calcio Femminile ed agguanta la promozione in Serie B al termine di una stagione dominata in lungo e in largo. Trionfo conseguito davanti al proprio pubblico, all’Antistadio 1 di Forlì, nel match pareggiato per 2-2 contro la seconda in classifica, la formazione del Parma.

Una bella partita, divertente, mai noiosa, giocata con intensità da entrambe le compagini. Le biancorosse partono forte e si portano sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Agatensi, che realizza di testa, dopo appena 3′ di gioco, e all’11’ su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per fallo in area su Magnani. Al 24′ le emiliane accorciano le distanze con Lombardi, direttamente su calcio di punizione. Il definitivo 2 a 2 giunge quindi al 67′, con Boselli che trasforma un penalty. Innumerevoli le occasioni create dalle ragazze di Mister Ghinassi, annientate però da capitan Lusignani, abile a chiudere la propria porta con diversi interventi provvidenziali.

Al triplice fischio finale dell’arbitro, così, hanno inizio i meritati festeggiamenti delle ragazze forlivesi, a coronamento di una stagione veramente speciale. L’Olimpia si è infatti imposta con uno splendido ruolino di marcia, con la miglior difesa del campionato ed anche il miglior attacco, esprimendo un gioco frizzante. Da sottolineare, poi, l’impegno con cui le ragazze hanno affrontato la stagione, la passione e la competenza con cui mister Ghinassi ha gestito l’intero gruppo senza mai “sbandare”. Un plauso va anche all’intero staff Olimpia e alla Dirigenza, sempre pronti a farsi in quattro pur di essere d’aiuto alla crescita di questo meraviglioso gruppo.

Domenica prossima, infine, le biancorosse si recheranno a far visita alla Poggese: il match avrà inizio alle ore 15.30.

 

A.C. Olimpia Forlì – Academy Parma 2 – 2

Forlì: Lorenzotti, Ivanova, Petrini, Plachesi, Pasquinelli, Magnani, Albonetti, Galletti, Franchi (81′ Mordenti), Agatensi (91′ Tedaldi), Emiliani (75′ Calli). All. Ghinassi. A disposizione: Atzeni, Omicini, Rondinini, Galassi.

Parma: Lusignani, Alfieri, Pizzera (23′ Berni), Boselli, Frati, Ngobi, Lombardi, Fontanesi, Punzi (91′ Minari), Fontana (74′ Saccani), Galvani. All. Bazzini. A disposizione: Turzillo, Sartori, Buonocore, Terzoni.

Marcatori: 3′ e 11′ (rig.) Agatensi (F), 24′ Lombardi (P), 67′ Boselli (rig., P).

Note | Ammonite: Magnani, Emiliani e Ivanova (F). Spettatori 100 circa.