E’ un grande Forlì quello che, nel pomeriggio di oggi, ha messo al tappeto il quotato Modena sul campo del Tullo Morgagni, prova che sottolinea ancora una volta l’ottimo stato di forma dei biancorossi in vista dell’esordio ufficiale in campionato a metà mese. Chiuso meritatamente avanti il primo tempo, i galletti, sotto il diluvio forlivese, sono bravi a contenere la reazione dei modenesi al rientro dagli spogliatoi e, poi, a chiudere definitivamente i conti. In rete, per i padroni di casa, Ambrosini sul finire della prima frazione di gioco e, nella ripresa, Tonelli dal dischetto e Graziani a mettere in cassaforte una preziosa vittoria.
Forlì subito pericoloso, dopo pochi secondi, con la conclusione di Castellani, che, lanciato a rete da Gabrielli, calcia alto di potenza. Gli uomini di mister Campedelli manovrano con destrezza su entrambe le fasce, e al 12’ un bel tiro da fuori di Ambrosini impegna Piras in calcio d’angolo. Il Forlì macina gioco, crea importanti palle gol e, quindi, al 39’ arriva il meritato vantaggio. Alex Ambrosini si fa vedere tra le linee e riceve una verticalizzazione perfetta di Mazzotti, con una finta si libera del suo marcatore ed esplode un destro all’angolino imparabile per il momentaneo 1-0. Al 44’ ancora padroni di casa in avanti, con il tiro dalla distanza di Cortesi che costringe l’estremo difensore modenese Piras al tuffo per deviare in angolo.
Il secondo tempo inizia sotto un forte diluvio, durante il quale il Modena, nei primi venti minuti, prova a prendere in mano le redini della gara e si rende pericoloso con Lauria e due volte con Montella. Al 24’, però, il Forlì allunga le distanze. Brunetti viene atterrato in area, è rigore: sul dischetto si presenta Simone Tonelli, che, freddo, spiazza Dieye. Al 27’ l’emiliano Falanelli impegna Mordenti, bravo a bloccare a terra un tiro insidioso, ma al 30’ arriva il terzo gol di un implacabile Forlì: Tonelli, al termine di una bella sgroppata solitaria, serve in area Graziani, che con un pregevole tocco insacca la rete del 3-0. Nel finale di partita, infine, un vero e proprio miracolo del biancorosso Mordenti su Obeng regala il clean sheet ai forlivesi.
Forlì – Modena 3 – 0 (1-0 p.t.)
FORLI’: Semprini (1’st Mordenti), Croci (1’st Nigretti), Gimelli, Mazzotti (1’st Tonelli), Gabrielli (1’st Vesi), Brunetti (32’st Bungaja), Baldinini (20’st Sabbioni), Sabbioni (1’st Prati), Castellani (1’st Graziani), Cortesi (10’st Venturi), Ambrosini (22’st Fedele). All. Campedelli.
MODENA: Piras (1’st Dieye), Massaroni (1’st Ndoj), Zanoni, Pettarin (38’st Obeng), Perna (1’st Dierna), Gozzi (1’st Gerace), Bellini (12’st Falanelli), Boldrini (1’st Boscolo), Ferretti (1’st Ferrario), Lauria (25’st Baldazzi), Sansovini (1’st Montella). A disp.: Lo Bello, Messori. All. Apolloni.
Reti: 38’pt Ambrosini, 23’st Tonelli (rig.), 30’st Graziani’.
Arbitri: Guitaldi, Pilato, Panzavolta.
“Sono molto soddisfatto della prestazione di oggi – spiega, nel post-partita il tecnico dei biancorossi, Nicola Campedelli – In aggiunta abbiamo conseguito un bel risultato contro una squadra forte e che ha provato a giocare a calcio. Abbiamo fatto girare bene palla, ci siamo trovati alla grande sulle fasce e siamo riusciti ad occupare bene il campo. Sono tutti aspetti di cui non posso che essere molto contento”.
In contemporanea al successo del Forlì, a Cesenatico, il ‘nuovo’ e quotato Cesena veniva sconfitto per 2-0 in Coppa Italia dalla Savignanese, squadre che i biancorossi affronteranno nel corso del prossimo campionato. Inevitabile, dunque, un excursus sui gironi definiti ad inizio settimana. “Il girone sarà pieno di squadre di qualità – continua Campedelli –, non credo che saranno partite di solo agonismo. Inoltre andremo a giocare su campi molto difficili, in cui bisogna farsi trovare pronti a livello caratteriale. Stiamo lavorando e lavoreremo anche su quello”.
Da segnalare, infine, una nuova amichevole fissata per il prossimo weekend: alle ore 16 di domenica prossima, 9 settembre, al Tullo Morgagni sbarcherà il Sasso Marconi, formazione inserita nel girone D di Serie D.