Il Comitato Regionale Emilia-Romagna, sulla base delle iscrizioni ultimate dalle varie società, ha ufficialmente diramato la composizione dei tre principali campionati regionali di sua competenza: la serie C Gold, la serie C Silver e la serie B femminile. Tutte categorie che vedono protagoniste compagini forlivesi, a cominciare dal 10 ottobre prossimo, data di inizio ufficiale dei campionati in questione.
Si comincia così dalla quarta serie della C Gold, in cui i neopromossi Baskérs Forlimpopoli andranno in cerca di fortuna in un girone unico a 11 squadre, con due turni di riposo e venti gare totali. Al piano inferiore, sempre in raggruppamento a numero dispari (a 9), spazio al Gaetano Scirea Bertinoro, che, diradata ogni nube sul proprio futuro, è stata inserita nel girone B di C Silver. Quindi, in B femminile confermatissima la presenza della Libertas Rosa Forlì, con ambizioni rinnovate rispetto allo scorso anno. Qui, sono 13 i club emiliano-romagnoli iscritti, ma per la composizione del campionato si attendono eventuali ‘accorpamenti’ alle Marche, come lo scorso anno.
SERIE C GOLDOlimpia Castello, Polisportiva Arena Montecchio, Virtus Imola, Basket 2000 Reggio Emilia, Ginnastica Fortitudo, Lg Competition, Francesco Francia, Ferrara Basket 2018, Baskérs Forlimpopoli, Fulgor Fidenza, Pallacanestro Molinella SERIE C SILVER – GIRONE BVirtus Medicina, Gaetano Scirea Bertinoro, Grifo Imola, Abc Santarcangelo, Guelfo Basket, Bsl San Lazzaro, Basket Lugo, Cestistica Argenta, Global Basket SERIE B FEMMINILECavezzo, Valtarese 2000, Finale Emilia, Rimini Happy Basket, Bc Val D’Arda, Puianello Basket Team, Bsl San Lazzaro, Scandiano, Samoggia, Magika Pallacanestro, Magik Rosa Parma, Libertas Basket Rosa Forlì, Tigers Parma |