Forlì vince e convince, battendo con un’ottima prestazione Pistoia e consolidando la vetta a 6 punti; come noi solo Udine e Cento che si affronteranno nella prossima giornata. Una vittoria sorprendente, contro una squadra che finora aveva punteggio pieno con +52 di differenza canestri contro il misero +9 di Forlì. Eppure Forlì riesce a portarla a casa, con un super Raivio(Foto Pallacanestro Forlì 2.015) e uno strepitoso Cinciarini che ha fatto la differenza quando contava con canestri fantastici ed improbabili. Una partita equilibrata sin dal primo minuto, ma che ha visto Forlì avere qualcosa in più, anche se coach Brienza poteva contare su un solo americano, Varnado. Infatti Wheatle è naturalizzato italiano e quindi Pistoia potrà acquistare un altro americano.
Per coach Martino oltre ai 17 punti di Cinciarini con 4/5 da 3 e alla doppia doppia di Raivio hanno giocato una buona partite con 10 punti Adrian e Valentini e Benvenuti con 9 punti in un quarto d’ora . Bene anche Radonjic, uscito con un dolore al braccio e Penna, che nonostante un solo punto in 17 minuti si è distinto in difesa e a rimbalzo. Sottotono invece Luca Pollone con 0/3 al tiro e Gazzotti con un buon inizio ma un insufficiente finale di partita e una difesa da rivedere.
Per i pistoiesi non è bastato un impressionante Varnado con 29 punti e 10 rimbalzi e gli altri due in doppia cifra: Saccaggi (10) e Wheatle (12). Bene anche Matteo Pollone e Magro. Litigano con il canestro Del Chiaro (1/6) e Della Rosa (1/7).
Pistoia-Forlì si preannunciava una partita dura per entrambe le squadre. Questo emozionante incontro comincia con un primo quarto tutto romagnolo: 21 punti forlivesi contro solo, ma rilevanti, 15 toscani. Ottimo Raivio, che poi si con fermerà MVP forlivese del match, bene Cinciarini, Valentini ed anche un inaspettato Gazzotti autore persino di una triple. Nel secondo quarto continua la scalata verso il successo dei biancorossi che, anche nel secondo parziale, chiudono con 3 punti in più rispetto a quelli segnati da Pistoia: all’intervallo Forlì è sul massimo vantaggio (+9). Ottimo Penna, luminoso Raivio, incontenibile Cinciarini e si fa vedere anche Adrian.
Nel terzo periodo i toscani pareggiano i conti soltanto a punti nel parziale: 21 per entrambe le squadre. Ancora lontano il pareggio, ma in questo parziale c’è il primo sorpasso di Pistoia, prontamente arginato dai biancorossi: eccezionale Valentini, incredibile Raivio ed ottimo Cinciarini. L’ultimo periodo è anche l’unico in cui Pistoia mette a segno più punti di Forlì: sono 21 per i toscani contro i 16 biancorossi. Ciò non basta però, nonostante anche l’eccellente prestazione dell’americano toscano Varnado, a ribaltare il risultato: uno scatenato Raivio ed uno splendido Cinciarini mettono la parola fine ad una partita che ha visto per quasi tutta la sua durata Forlì in vantaggio.
Forlì a livello realizzativo è messa molto bene: Raivio e Cinciarini la fanno da padrona. Adrian e Penna un po’ sotto tono. Difesa abbastanza buona, alcune palle rubate e Benvenuti fa un buon lavoro sul loro unico americano. La partita è stata molto tesa soprattutto tra le tifoserie e noi che eravamo al palazzo ce ne siamo accorti subito.
Ora la classifica si mette un po’ in chiaro. Le uniche squadre a punteggio pieno sono Forlì, Udine e Cento. Ravenna ancora a zero punti dopo le prime tre partite insieme a Rimini e Chiusi. Ferrara trova i suoi primi due punti contro Chieti. Mantova, Bologna, Pistoia e Cividale a rincorrere con 4 punti, tutte le altre a due. Nel girone verde invece Cremona batte Cantù ed è sola in testa.