Ti sarà inviata una password tramite email.
Serie C Gold

Trasferta pressoché proibitiva, sulla carta, per il Gaetano Scirea nello scorso weekend, con gli uomini di coach Brighina impegnati in quel di Castelguelfo. Pronostici della vigilia puntualmente smentiti, invece, perché è sì arrivata un ko, ma davvero di misura (appena di due punti il “gap” nel risultato finale) ed al termine di un match combattutissimo, che ha visto i bertinoresi rispondere colpo su colpo ai tentativi di fuga bolognesi.

Poco male, se non altro, dal momento che tutte le dirette concorrenti sono incappate in larghe sconfitte: a partire dalla L.G. Competition fino ad arrivare a Modena, passando per San Lazzaro. Il prossimo appuntamento, dunque, è fissato per sabato alle ore 18:30, quando sul Colle sbarcherà la compagine del Bologna Basket 2016, in piena lotta per un posto ai playoff e “forte” del successo su San Lazzaro. Da tenere in considerazione, tra le altre cose, l’ottimo ruolino di marcia dei bolognesi in trasferta: quattro i successi nelle ultime cinque gare “in viaggio”.

Guelfo Basket – Gaetano Scirea Bertinoro 69 – 67

Polisportiva Arena – L.G. Competition 84 – 66

Virtus Imola – Polisportiva Pontevecchio 88 – 84

Academy Fidenza – Pallacanestro Fiorenzuola 73 – 93

Pallacanestro Titano San Marino – New Flying Balls Ozzano 57 – 70

Salus Bologna – Nuova PSA Modena 86 – 61

Bologna 2016 – BSL San Lazzaro 77 – 66

 

New Flying Balls Ozzano 36, Pallacanestro Fiorenzuola 36, Virtus Imola 36, Salus Bologna 26, Guelfo Basket 22, Bologna 2016 20, Polisportiva Pontevecchio 20, Polisportiva Arena 18, Academy Fidenza 18, Pallacanestro Titano San Marino 16, L.G. Competition 12, Gaetano Scirea Bertinoro 10, BSL San Lazzaro 8, Nuova PSA Modena 2.

 

BSL San Lazzaro – Academy Fidenza

Nuova PSA Modena – Guelfo Basket

Gaetano Scirea Bertinoro – Bologna 2016

New Flying Balls Ozzano – Salus Bologna

L.G. Competition – Pallacanestro Titano San Marino

Pallacanestro Fiorenzuola – Virtus Imola

Polisportiva Pontevecchio – Polisportiva Arena

Serie D

Si avvicina a grandi falcate il derby forlimpopolese, in programma per mercoledì prossimo alle 21:00. L’Artusiana, nel frattempo, prosegue la propria marcia vittoriosa in vetta alla classifica, dopo aver espugnato il non semplice campo di Riccione, incamerando così una fondamentale vittoria per rimanere agganciata a Bellaria (tutto facile a Corticella) ed Argenta (vittoria “tirata” a Budrio). Nuova giornata di campionato, nuova trasferta, questa volta in quel di Imola contro i padroni di casa dell’International: guai sottovalutare gli imolesi tra le mura amiche.

Sull’altro lato della via Emilia, invece, i Baskérs, dopo aver osservato un turno di riposo nel fine settimana passato, ospiteranno sabato alle 18:00 la stessa Riccione. Missione certamente non semplice ma nemmeno così “impossible”, quella a cui sono attesi gli uomini di coach Rustignoli, che, oltre ai pensieri di classifica in chiave salvezza, potranno contare su uno stimolo in più dato dal derby dietro l’angolo.

Basket Riccione – Artusiana Forlimpopoli 60 – 69

Stars Basket – Bellaria Basket 54 – 80

Basket Village – G.S. International Imola 70 – 66

Cesena Basket 2005 – Giardini Margherita 70 – 81

Scuola Basket Ferrara – Stefy Basket 68 – 61

Party & Sport – Selene Sant’Agata 41 – 62

Basket Budrio 2012 – Cestistica Argenta 77 – 80

Baskérs Forlimpopoli riposa

 

Artusiana Forlimpopoli 32, Bellaria Basket 32, Cestistica Argenta 32, Giardini Margherita 24, Basket Budrio 2012 22, Basket Riccione 20, Stefy Basket 20, Selene Sant’Agata 20, Stars Basket 16, Basket Village 16, Baskérs Forlimpopoli 14, Scuola Basket Ferrara 14, G.S. International Imola 12, Cesena Basket 2005 10, Party & Sport 10.

 

International Imola – Artusiana Forlimpopoli

Giardini Margherita – Stars Basket

Stefy Basket – Cesena Basket 2005

Baskérs Forlimpopoli – Basket Riccione

Basket Village – Basket Budrio 2012

Cestistica Argenta – Party & Sport

Selene Sant’Agata – Scuola Basket Ferrara

Promozione

Secondo successo consecutivo per l’Aics in Promozione. Dopo l’affermazione sul campo di Morciano, infatti, i forlivesi hanno bissato la vittoria anche sul campo del fanalino di coda Massa, portando meritatamente a casa i due punti al termine di un match mai in discussione. Rinviato causa maltempo il prossimo turno di campionato (la sfida con La Fiorita verrà recuperata il 19 aprile prossimo), l’Aics tornerà quindi in scena venerdì 9 marzo sul campo ravennate del Cral E. Mattei.

Massa Basket 2010 – Aics Junior Basket Forlì 51 – 64

 

Polisportiva Stella 34, Basket Club Russi 26, Cral E. Mattei 26, La Fiorita 2011 24, Villanova Tigers 22, Faenza Basket Project 16, Aics Junior Basket Forlì 12, Morciano Eagles 10, Basket 2000 San Marino 10, Insegnare Basket Rimini 8, Basket A. Gardini 2001 6, Massa Basket 2010 6.

 

Cral E. Mattei – Aics Junior Basket Forlì

Prima Divisione – Girone G

Conquistano la vetta in solitaria i ragazzi della Libertas Green, che “strappano” una brillante ed importante affermazione nello scontro diretto con la Faenza Futura. I verdi staccano così il gruppone a quota 16 e si avvicinano nella miglior maniera possibile all’abbordabile match di venerdì 9 marzo sul campo di Lugo.

Gruppone delle seconde di cui fa parte anche l’Aics, al quarto risultato utile consecutivo avendo la meglio anche di Castelbolognese tra le mura amiche della Cava. Sfida al vertice in programma, dunque, per sabato 10 marzo: i forlivesi faranno visita al Basket 95 Imola, entrambe appaiate a quota 16 punti.

Aics Junior Basket Forlì – Basket Castelbolognese 46 – 40

Libertas Green Basket Forlì – Faenza Futura Basket 62 – 57

 

Libertas Green Basket Forlì 18, Basket 95 Imola 16, Aics Junior Basket Forlì 16, Faenza Futura Basket 16, Basket Castelbolognese 14, Lorenzo Zanni Lugo 10, Warriors Ravenna 8, Cruseri San Pietro in Campiano 6, Basket 3 Colli Brisighella 0.

 

Basket 95 Imola – Aics Forlì

Lorenzo Zanni Lugo – Libertas Green Forlì

Prima Divisione – Girone H

Con la trasferta in quel di Cattolica rinviata a mercoledì prossimo, i Tigers hanno sfruttato la “pausa forzata” per preparare al meglio lo scontro casalingo di questa sera, venerdì, alle 21:30 con San Patrignano. Match che, per i forlivesi, mette in palio due fondamentali punti nella corsa al primato con la Livio Neri Cesena.

Sporting Club Cattolica – Tigers Forlì rinviata

 

Tigers Forlì 20, Livio Neri Cesena 20, Sporting Club Cattolica 16, Nuova Perla Riccione 14, San Patrignano 12, Bellaria Basket 6, Misano Pirates A 6, Misano Pirates B 2.

 

Tigers Forlì – San Patrignano