Ti sarà inviata una password tramite email.

Momento Montegranaro

Non proprio il migliore della stagione – fin qui clamorosa – dei marchigiani. Due forti imbarcate contro squadre di prima (Verona) e primissima (Treviso) fascia hanno limato gli entusiasmi della Poderosa, che, pur restando in piena corsa per un posto di classe nei play-off, faticherà a tenersi stretta l’attuale terza piazza.

Punti di forza

Fisicità, mestiere ed esperienza. Il terzetto di sicuro impatto formato dalla guardia USA LaMarshall Corbett (18.6 punti con il 54% da 2, il 37% dall’arco e quasi 3 assist a gara), dal duttile 4 Marshawn “The Bomb” Powell (17.3, 59% 2p e 41% 3p, più 7.5 rimbalzi di media) e dal navigato pivot Valerio Amoroso (14.6, 53% 2p, 7.2 rimbalzi) è sapientemente puntellato dal play, ex Ravenna, tutto rapidità e mani svelte Eugenio Rivali (3.9 assist e 1.2 recuperi a match) e da un difensore nato come Luca Campogrande. Il tutto fa dei gialloblu il secondo attacco del girone, dietro solo a Trieste.

Punti di debolezza

La Poderosa oggi appare in debito d’ossigeno. Per ammissione dello stesso coach Ceccarelli, il calo fisico (e forse anche nervoso) c’è. “Correre la palla” e pressare potrebbe aiutare a sgretolare un assetto che, va detto, è più solido di quello Unieuro. La panca, offre molto meno in termini di talento e letture di gioco, per cui altro tallone potrebbe rivelarsi la gestione dei falli.

La possibile chiave tattica del match

Valerio Amoroso è il perno, la boa, del gioco veregrense. Le scorie del passato in maglia Fortitudo e il dietrofront dello scorso anno quando pareva dovesse approdare in maglia Forlì, non lo rendono il giocatore più amato al PalaGalassi. Più che di fischi meglio sarebbe caricarlo di falli e tenerlo precauzionalmente lontano dal parquet. Viceversa, se Forlì a) difenderà a sprazzi b) non poggerà il gioco in area (Severini si è dimostrato l’asso nella manica…) potrebbe uscirne con le ossa rotte. Come poi accadde all’andata quando l’Unieuro subì la più netta e meritata delle sconfitte stagionali.

Il Quintetto Poderosa …

Eugenio Rivali (play) – Lamarshall Corbett (guardia) – Luca Campogrande (ala piccola) – Marshawn Powell (ala alta) – Valerio Amoroso (pivot)

… e la Panca

Nelle rotazioni marchigiane occhio al play Lorenzo Maspero (ottimi i numeri all’esordio in A2 per l’ex Bottegone, serie B), alla già nota muscolare guardia Ousmane Gueye e al lungo Dario Zucca. I tre, dal pino, pur senza il talento dei titolari, offrono alla causa Poderosa una pari tenuta fisica.

Il coach

Il riminese Gabriele Ceccarelli (classe ’86) con in tasca la promozione dalla B, al suo primo anno da head coach in A2, ha mostrato capacità di livello. Ha saputo gestire un quintetto di “prim’attori” imprimendogli una bella spinta emotiva.

Note a margine

Domenica speciale per i bambini e le bambine: in occasione del Carnevale la società biancorossa ha infatti deciso l’ingresso gratuito nel settore giallo per tutti gli Under 12 che si presenteranno (necessario un documento d’identità) vestiti in maschera.

Le altre sfide del turno

  • De’ Longhi Treviso – Dinamica Generale Mantova
  • Alma Pallacanestro Trieste – OraSì Ravenna
  • Assigeco Piacenza – Roseto Sharks
  • Andrea Costa Imola Basket – Agribertocchi Orzinuovi
  • Bondi Ferrara – G.S.A. Udine
  • Tezenis Verona  – Consultinvest Bologna
  • Bergamo – Termoforgia Jesi

Classifica

Alma Pallacanestro Trieste 30, Consultinvest Bologna 30, G.S.A. Udine 26, Tezenis Verona 26, XL Extralight Montegranaro 26, OraSì Ravenna 24, De’ Longhi Treviso 24, Dinamica Generale Mantova 22, Bondi Ferrara 20, Termoforgia Jesi 20, Andrea Costa Imola Basket 20, Unieuro Forlì 16, Assigeco Piacenza 14, Agribertocchi Orzinuovi 8, Bergamo 8, Roseto Sharks 6.