Ti sarà inviata una password tramite email.

Partenza con il botto per la Poderi dal Nespoli, si aggiudica il derby battendo la formazione bolognese delle Blue Girls per 2-1 e 8-2.

Doppia importante vittoria contro una delle dirette concorrenti alla post season, nella scorsa stagione alla prima di campionato sempre contro le felsinee fini in un pareggio ed alla fine della regular season le bolognesi arrivate in classifica a pari punti con la Poderi dal Nespoli si piazzarono davanti alle forlivesi per gli scontri diretti 3-1 a loro favore.

Il pomeriggio al Buscherini si è aperto con la cerimonia del primo lancio, madrina della giornata la Presidente del Consorzio Solidarietà Sociale Forlì – Cesena e della Cooperativa Sociale Il Cammino, Michela Schiavi che vede come progetto principale “CavaRei”. La Poderi dal Nespoli con le sue atlete sta collaborando con questa importante realtà forlivese offrendo la propria disponibilità e presenza ai loro eventi

Un paio di settimane fa le due formazioni si era già incontrate nelle qualificazioni di Coppa Italia, fini 1-1 ma le forlivesi passarono il turno grazie al maggior numero di punti fatti negli scontri diretti con le Bolognesi. Oggi però c’era in palio qualcosa in più che un semplice derby c’era la verifica del valore in campo delle due squadre che si presentano in campionato con il dichiarato obiettivo della post season

Gara 1 in pedana opposta alla americana Bull McKenna la staff forlivese schiera Cacciamani. Al secondo inning passa Bologna, batte due delle quattro valide concesse dal pitcher forlivese e segna il punto del vantaggio. Anche la Poderi nella parte bassa dell’inning batte due valide e porta due corridori sulle basi ma lo strike-out su Ghilardi chiude la ripresa.

Bisognerà aspettare la quinta ripresa per la vedere la reazione forlivese, l’inning si apre con il singolo di Martina Laghi, per lei 2 su 3 nell’incontro, sostituita a correre dalla giovane Giorgia Alessio, viene spinta in seconda da un perfetto bunt di Matilde Zanotti anche lei salva in prima e dopo i due out su Ghilardi e Cerioni il singolo, velenoso, di Carlotta Onofri dietro il prima base all’inizio dell’erba e poco dentro la linea di foul permette la doppia corsa a casa per pareggio e sorpasso di Alessio e Zanotti, 2-1 il parziale. Nelle rimanenti due riprese Cacciamani azzera l’attacco ospite, non concede nulla, il suo ruolino segna 4 valide e 6 strike out contro le 6 valide e i 4 strike dell’americana in forza alle Blue Girls. 2-1 sarà il punteggio finale prima vittoria di campionato delle romagnole.

Gara 2 vede Carlotta Onofri in pedana per la Poderi dal Nespoli opposta a Ronchetti, pitcher che è sempre stato ostico, negli anni, alle mazze forlivesi, ma questa volta l’attacco romagnolo sfata il mito e si riprende la rivincita. Al primo inning l’americana del Forlì Aldrete, con due out si presenta nel box e scaraventa la palla oltre la recinzione per un Home Run che vale il vantaggio 1-0, a seguire le forlivesi riempiono le basi ma l’eliminato su Laghi chiude senza altre segnature l’inning. Sempre Aldrete sarà protagonista del secondo punto romagnolo al terzo inning, in base su base intenzionale, ruba la seconda base e su errore di assistenza del terza base corre a casa per il 2-0. La risposta bolognese arriva al quarto inning due tripli consecutivi di Giannini e Trevisan portano al pareggio 2-2 ed intanto il pedana Zanotti rileva Onofri e contiene le bologensi. Si arriva così alla sesta ripresa in pareggio, Forlì si scatena in attacco 7 le valide battute, da segnalare il doppio di Zanotti ed il triplo di Cerioni, fruttano ben 6 punti al tabellino della Poderi dal Nespoli, 8-2 il parziale, nulla è valso il cambio in pedana di Ronchetti con il rientro della Bull e il cambio della stessa con l’entrante Banchelli, solo un doppio gioco difensivo evita la chiusura anticipata dell’incontro. Chiusura che sarà da li a poco nell’ultimo attacco le felsinee non vanno oltre al singolo di Minardi e il punteggio si fissa quindi sul 8-2 per le forlivesi.

Soddisfatto lo staff tecnico forlivesi di questo inizio stagione, dopo la conquista della Coppa Italia queste prime gare di stagione vinte contro un diretto pretendente sono una importante boccata di ossigeno per il proseguo della stagione che già la prossima settimana vedrà lo scontro con le Campionesse d’Europa in carica la formazione del Bussolengo. Bussolengo che uscito anch’esso vittorioso dal duplice impegno sul campo del Montegranaro 4-1 e 4-3 i risultato dei due incontri.

Nel girone A tre doppiette hanno caratterizzato la giornata, il Bollate passa due volte contro il Caronno nel derby lombardo, il Collecchio a Nuoro batte con due manifeste la formazione isolana, ed infine il Saronno sceso a Parma fa doppietta contro la formazione dell’Old Parma.