Il settore giovanile della Pallacanestro Forlì 2.015 si prepara a compiere un’ulteriore step all’interno del nuovo corso avviato esattamente un anno fa. Uno step quanto mai importante. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Resto del Carlino, infatti, il club di viale Corridoni sarebbe in procinto di inaugurare una foresteria riservata ai ragazzi delle squadre green forlivesi. Un tassello fondamentale per un settore giovanile che si rispetti, evidenziando, al tempo stesso, lo spessore del progetto che si sta portando avanti.
La foresteria, sempre riportando quanto scritto da Stefano Benzoni, sarà in grado di ospitare dai quattro ai sei ragazzi che arriveranno da fuori città ed andranno dunque a rinforzare le squadre forlivesi. Si dovrebbe trattare di un appartamento di 200 metri su due piani, con tre bagni, tre camere e due sale. Già individuato, a quanto pare, anche il ‘gestore’ della struttura e dei ragazzi. Si tratta di Gordan Firic, bosniaco classe ’70 con un trascorso in serie A1 da giocatore, che dal 2008 a oggi ha ricoperto lo stesso ruolo, oltre a quello di allenatore, ai Crabs Rimini.
«Ad agosto ci faremo trovare pronti – sono le parole di Riccardo Pinza, presidente OneTeam e socio della Fondazione, al Carlino –. Dopo il prolungamento con Gandolfi, è l’ennesimo segnale che siamo intenzionati a fare le cose in modo serio, in un programma a medio-lungo termine che vuole formare e creare giocatori. L’obiettivo non cambia: un ragazzo forlivese in prima squadra entro due anni, uno in quintetto base entro quattro anni».