Ti sarà inviata una password tramite email.

In attesa di sbrogliare la matassa relativa alla questione-palasport (come dichiarato dal Presidente Giampiero Valgimigli ad una nostra intervista), i Tigers non lesinano tempo e sono già in piena costruzione del roster per il campionato 2018-19. Partendo dalla conferma di una pedina che, nella stagione appena conclusa, ha messo in mostra importanti potenzialità – con una certa costanza nelle prestazioni ed una notevole crescita complessiva – rivelandosi una delle più pericolose armi a disposizione di coach Di Lorenzo. Stiamo parlando del pivot Michael Sacchettini, lungo 23enne che ha lanciato interessanti segnali alla prima esperienza in maglia arancionera meritandosi, dunque, un’ulteriore annata con l’ambiziosa compagine forlivese.

Nelle prossime ore, poi, è possibile che arrivino ulteriori conferme dell’attuale gruppo Tigers: complicato tenere il playmaker Matteo Battisti (uno dei migliori del campionato, fioccano, logicamente, richieste dall’A2), più “semplici”, invece, Francesco Papa e Gianluca Carpanzano.

I Tigers comunicano di avere raggiunto l’intesa con il pivot Michael Sacchettini per il rinnovo del contratto su base annuale. Prelevato la scorsa stagione da Legnano, in Serie A2, Sacchettini ha chiuso la regular season alla sua prima stagione in arancionero come miglior realizzatore, con 405 punti segnati complessivamente. Spesso arma importante sotto canestro per il gioco di Di Lorenzo, soprattutto nel “pick and roll” con Battisti, Sacchettini ha chiuso in crescendo la regular season, dove ha viaggiato a 13,5 punti di media in 24 minuti, tirando con il 61% da due ed il 67% ai liberi oltre a raccogliere 5,6 rimbalzi. Statistiche ritoccate nel doppio confronto con la corazzata Firenze nei quarti di finale playoff, dove il centro di 205 cm, classe 1995, ha tirato con il 63% da due realizzando 15,5 punti di media con 6 rimbalzi a partita.

Con il rinnovo di Sacchettini i Tigers mettono un primo tassello nel progetto tecnico concepito la scorsa estate dal Direttore Sportivo Gabriele Foschi e coach Giampaolo Di Lorenzo. Progetto tecnico che affonda le proprie radici sul già riconfermato coach Di Lorenzo, con un accordo che lo vede legato ai Tigers fino al 2021.