KO A PIACENZA, POI CONTRO SAN LAZZARO NON SI GIOCA… PER PIOGGIA!
Assigeco Piacenza – OneTeam Basket Forlì 67 – 59 (11-14; 26-33; 43-44)
OneTeam: Zambianchi 10, Mistral, Creta 4, Torelli 6, Adamo, Ciadini 11, Prandini 2, Landi, Flan 13, Squarcia 8, Fabiani 2, Gaspari 3. All. Barbara.
Brutta sconfitta a Piacenza per i ragazzi dell’Under 16, che restano avanti per tre quarti, non chiudono la partita e nel quarto periodo subiscono il ritorno dei padroni di casa.
ONETEAM, DOPPIA VITTORIA CONTRO IMOLA E SAN LAZZARO
OneTeam Basket Forlì – Sport Junior 2000 Imola 71 – 52 (13-23; 34-32; 54-42)
OneTeam: Serra, Zambianchi 20, Maltoni, Bandini 2, Creta 23, Sampieri, Mistral 14, Scarpellini 6, Guardigli 2, Dini 4. All. Barbara.
Parte male la squadra Under 15 di OneTeam, che nel primo quarto subisce l’eccellente azione dei giovani imolesi. Ma i ragazzi di coach Barbara reagiscono nel secondo quarto (vinto 21-9) e nel terzo (vinto 20-10), portando a casa un successo molto importante.
OneTeam Basket Forlì – BSL San Lazzaro 82 – 72 (28-17; 49-30; 66-50)
OneTeam: Zambianchi 33, Maltoni, Bandini 5, Creta 26, Sampieri 4, Mistral 10, Scarpellini 4, Monticelli, Dini; Serra ne, Gardini ne. All. Barbara.
Bella vittoria di OneTeam, che sconfigge la capolista San Lazzaro al termine di una gara dominata nei primi due quarti e poi gestita. Con questa vittoria la squadra di Barbara si piazza al secondo posto con due gare ancora da recuperare (in casa quella decisiva contro Imola e Reggio Emilia) e quindi, stante un cammino positivo negli altri incontri, la concreta possibilità di finire la prima fase in testa alla classifica.
2.015 TROPPO FORTE, AICS KO
Aics Junior Basket – Pallacanestro Forlì 2.015 39 – 59 (7-9; 23-21; 35-43)
Aics: Celli 4, Bertozzi1, Gori 5, Scozzoli, Bartolini 6, Mercuri F., Grilanda 3, Cucchi, Stanghellini 5, Ilinca 9, Sansoni, Biffi 6. All. Sanzani.
In una giornata in cui il canestro sembrava alto almeno 5 metri, i ragazzi riescono a stare in partita fino al 27′ (33-37) grazie ad una prestazione difensiva di grande livello, attenzione e intensità. Il finale è però tutto di marca ospite con gli avversari che chiudono in controllo la partita.
VITTORIA AGEVOLE CONTRO RIMINI, POI KO A IMOLA
Aics Junior Basket Forlì – Crabs Rimini 116 – 32 (26-17; 50-24; 90-30)
Aics: Gardini 8, Celli 11, Mercuri M. 15, Gori 4, Scozzoli 13, Bartolini 6, Mercuri F. 5, Grilanda 6, Cucchi, Ilinca 25, Sansoni 19, Bonoli 4. All. Sanzani.
Partita sulla carta semplice e resa ancor più facile dal buonissimo approccio e dalla grande intensità mostrata da tutti i ragazzi. Indice ne sono i tanti canestri realizzati in contropiede e le buone giocate da parte di tutti.
Virtus Imola – Aics Junior Basket Forlì 56 – 41 (18-12; 31-24; 44-31)
Aics: Gardini 6, Celli 4, Mercuri M. 4, Gori 3, Scozzoli 3, Bartolini 4, Mercuri F. 4, Grilanda 5, Stanghellini 2, Ilinca 2, Sansoni 4, Bonoli. All. Sanzani.
Inizio con tanti errori da entrambe le parti. A fine primo quarto un brutto infortunio di Ilinca segna il match. I ragazzi non riescono a rientrare mentalmente in partita e rimangono attaccati agli avversari solo grazie ad una buona pressione difensiva. Nel finale il divario si allarga fino al 56-41 dopo l’ultimo sussulto dei forlivesi che si erano riportati sul -6 (45-39) a metà dell’ultimo quarto.
VITTORIA FACILE ONETEAM CONTRO CASALECCHIO
OneTeam Basket Forlì – Polisportiva Masi Casalecchio 86 – 47 (24-0; 46-14; 64-31)
OneTeam: Rondoni 5, Maltoni 18, Bandini 4, Ghetti 14, Gigliotti, Bellini 6, Evangelisti 1, Guaglione 10, Bassi 5, Spagnoli 17, Cimatti, Guardigli 6. All. Santarelli.
DOPPIETTA DEI BASKERS, IN TRASFERTA E POI IN CASA
Baskérs Forlimpopoli – Misano 42 – 40 (12-8; 24-24; 32-34)
Baskérs: Monti 1, Coralli 13, Bacchi 1, Garavini 2, Gardini 3, Versitano 2, Gordini 4, Lombi 1, Preda 2, Padovano 2, Bolognesi, Ricci 11. All. Vandelli.
Vittoria in volata per i Baskérs contro un’ostica Misano. I ragazzi di coach Vandelli partono forte raggiungendo a inizio secondo quarto il massimo vantaggio di 8 lunghezze, vantaggio prontamente ricucito dagli ospiti. Il secondo tempo vede le due squadre alternarsi al comando con minimi vantaggi fino all’ultimo minuto, dove, sotto 38-40, prima Gordini, poi Coralli segnano i canestri della vittoria. Miglior giocatore della gara Ricci, che termina con 11 punti, 13 rimbalzi 4 recuperi e 3 stoppate.
Bellaria – Baskérs Forlimpopoli 19 – 59 (2-10; 9-24; 15-43)
Baskérs: Coralli 1, Bacchi 4, Olivucci, Zauli 6, Garavini 4, Gardini 2, Versitano 6, Gordini 14, Preda 10, Padovano 6, Bolognesi, Ricci 4. All. Vandelli.
Vittoria senza patemi in quel di Bellaria per i Baskérs, che ottengono i 2 punti grazie al maggior tasso tecnico unito ad una difesa intensa che concede ai padroni di casa appena 9 punti nel primo tempo e 10 nel secondo. Buone prove del solito Preda (10 punti e 9 recuperi), di Gordini (miglior marcatore del match con 14 punti) e di Padovano.