Fattore campo sin qui rispettato in pieno nel tabellone Argento dei playoff. Oltre a Cantù, infatti, anche Ravenna e Scafati hanno mantenuto inviolati i propri campi, volando sul 2-0 nelle rispettive serie.
Grande prova di maturità degli uomini di Lotesoriere, che superano Torino per 84-71 dominando nella seconda parte di gara. L’OraSì sprinta al rientro dagli spogliatoi volando sul +13 con Sullivan (13 punti in 22’ alla fine). Quindi, contenuto il rientro in partita dei piemontesi, tocca il +19 a inizio della quarta frazione e fa calare la saracinesca sulla partita. Per Ravenna, ben cinque uomini in doppia cifra, con Tilghman che chiude a 19 punti, 8 rimbalzi e 4 assist. Torino trova sprazzi di Scott (16), ma servirà ben altro per raddrizzare la serie.
Tutto agevole anche per Scafati, che regola Casale Monferrato con un secco 77-55. Campani che si fanno sorprendere dalla partenza della squadra ospite, ma poi aggiustano la mira nel secondo quarto (solo 8 punti concessi agli avversari) e quindi imbastiscono un monologo nell’ultima frazione. ‘Doppia doppia’ da 18 punti e 10 rimbalzi per Daniel, mentre l’ultimo arrivato Cournooh ne segna 13.
QUARTI DI FINALE – TABELLONE ARGENTO Acqua San Bernardo Cantù – Unieuro Forlì 71-62 (Serie: 2-0 Cantù) [Gara 3: Giovedì 12 maggio, ore 20:30 Unieuro Forlì – Acqua San Bernardo Cantù] OraSì Ravenna – Reale Mutua Torino 84-71 (Serie: 2-0 Ravenna) [Gara 3: Giovedì 12 maggio, ore 20:30 Reale Mutua Torino – OraSì Ravenna] Givova Scafati – Novipiù JB Monferrato 77-55 (Serie: 2-0 Scafati) [Gara 3: Giovedì 12 maggio, ore 20:30 Novipiù JB Monferrato – Givova Scafati] L’altra gara 2 di martedì: Ore 20:30 UCC Assigeco Piacenza – Top Secret Ferrara (Serie: 1-0 UCC Piacenza) |