Ti sarà inviata una password tramite email.

Trieste ribalta il fattore campo vincendo entrambe le partite all’Unieuro Arena con netto distacco. 

Solo in pochi tratti delle prime due gare i padroni di casa si sono dimostrati all’altezza del proscenio anche se hanno sempre fatto il possibile per colmare il gap tra le due squadre. 

A questo livello di competitività nessuno può regalare un americano, anche se risulta stucchevole ed inutile recriminare sull’assenza di Allen.

In gara-1 abbiamo assistito alla peggiore performance offensiva stagionale dei Romagnoli: soli 49 punti realizzati, a causa delle percentuali bassissime e del dominio triestino a rimbalzo.
Trieste, invece, ha dilagato grazie al ventello di Candussi e ai 17 di Ruzzier.

Le cose sono andate meglio in gara-2, dove a staccare è stata però la difesa, come manifestano i 91 punti subiti. 

Nonostante le buone prestazioni di Zampini e Pascolo i forlivesi si sono dovuti inchinare ancora agli avversari, ai quali va il merito di aver disputato due partite quasi perfette, tirando divinamente dall’arco (specialmente dolorosa è la mira di Brooks, che riesce ad infliggere ai padroni di casa un 5/10 dalla lunga distanza) e mostrando un gioco spumeggiante, guidato dal playmaker Ruzzier.

Degne di menzione le prestazioni di Candussi, che non solo ha dimostrato di essere un buonissimo centro, dominando sotto le plance specialmente in gara-1, ma anche un tiratore più che discreto, mettendo a referto un 6/11 complessivo da tre punti.